Le Cose Buone.it

IL MONDO ITTICO È SPETTACOLARE

Le Cose Buone.it

IL MONDO ITTICO È SPETTACOLARE

31/01/2022, 18:29

Riguardando questa foto, mi rivedo proiettato nel passato e grazie a queste riesco a fare molteplici associazioni... Una vita comunque sempre circondata dai pesci!!!

Al mattino si vendeva e di sera si pescava!!!

Nel mezzo la vita!!!!

Clicca qui

by Michael Romano
7  
45
Le Cose Buone.it

IL MONDO ITTICO È SPETTACOLARE

31/01/2022, 12:36

Qualcuno dice che è questione di DNA….si forse… è bello pensare che qualche gene sia venuto fuori con maschera e boccaglio…ma ciò che penso veramente è che forse quel giorno senza saperlo e senza neanche volerlo, con quel mare ho stretto un legame molto forte che poi si è un po’ assopito negli anni e che adesso palesemente ci unisce….

Quando ero piccolo mi alzavo con il pensiero di diventare il vero SAMPEI del mare, all'età di 6 anni mi venne regalata la prima canna per pescare!!!

Poi venne il tempo del banco del mercato!! Li compresi che il mestiere del pescivendolo mi calzava a pennello!!!

A distanza di 20 anni di divertimento lavorativo, la cosa che più mi spinge ad andare avanti è la voglia di imparare sempre di più!!

Si certo conosco molti pesci e molte cotture...ma il mare è immenso, quindi non conosco ancora nulla se non aver sviluppato una grande PASSIONE per lui e i suoi abitanti!!!

Seguimi per scoprire questo favoloso mondo insieme a me.

Clicca qui

by Michael Romano
2  
38
Le Cose Buone.it

IL MONDO ITTICO È SPETTACOLARE

26/01/2022, 16:39

Il Pesce Re o Opah abita i mari di tutto il mondo, anche il Mediterraneo, e ha una caratteristica scientifica che lo rende diverso dagli altri pesci del globo: è l’unico ad avere il “sangue caldo“, un meccanismo di regolazione del calore corporeo che è indipendente dalla temperatura esterna dell’acqua. Il Lampris Guttatus, questo il nome scientifico, è il primo pesce di questo tipo (potrebbero esisterne altri e non esser stati ancora scoperti) e si differenzia dai suoi simili ectotermi per il meccanismo di termoregolazione corporea. L’Opah infatti mantiene costante la temperatura del proprio corpo sia che si trovi in prossimità della superficie sia che si trovi a profondità abissali, a circa 400 metri, dove è solito immergersi per procacciarsi il cibo.

by Michael Romano
42
1 2 3 4 5 6 7
...
18