
Alessandro Prosperini
Innovazione Business Fintech AI Crypto
Beatport, il portale di musica elettronica N1 lancia la nuova piattaforma "Hype" per le Label ed artisti emergenti
07/11/2018, 18:57
Da oggi è disponibile "Beatport HYPE", l'ultima piattaforma promozionale introdotta su Beatport dedicata ai piccoli artisti e alle etichette emergenti, che consente di far crescere le piccole Label, massimizzando l'esposizione al di fuori delle principali classifiche di genere di Beatport, che vede il predominio di etichette più affermate. Le Label con vendite inferiori a $ 3000 nei precedenti 12 mesi sono quelle idonee. In questo modo l'etichetta ha l'opportunità di essere presente nella classifica globale "HYPE Top 10" sulla home page di Beatport e sulle singole pagine di genere, nonché la "HYPE Top 100" allargata, nelle home page per genere e di Beatport. HYPE è disponibile nei seguenti generi: Techno, Tech House, House, Deep House, Drum & Bass, Melodic House & Techno, Minimal / Deep Tech, Progressive House, Trance, Psy-trance.


Alessandro Prosperini
Innovazione Business Fintech AI Crypto
Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci (Gandhi)
04/11/2018, 14:38
Citron Research aveva scommesso che Tesla sarebbe fallita. Di recente invece ci hanno ripensato, hanno rifatto le loro analisi, e ora puntano su Tesla, concludendo che Tesla domina il settore automobilistico dell'elettrico senza dubbio. Contano i fatti. Le Tesla sono gran macchine, "avanti", chi le possiede è entusiasta,.. e tutto questo conta e porterà a grandi risultati.


Alessandro Prosperini
Innovazione Business Fintech AI Crypto
Io ormai la spesa la faccio quasi del tutto online, risparmiando tempo e soldi, ma l'ecommerce in Italia è ancora indietro
04/11/2018, 10:47
Darebbe una mano alle nostre imprese specie nell'export. Eppure come al solito siamo fanalino di coda. L'export italiano continua a crescere ma soprattutto puntando sul commercio online, che nel mondo vale oltre 22mila miliardi di dollati per gli scambi tra imprese e tra i 2 e i 3mila miliardi per il Business to Consumer. Interessa attualmente circa 2 miliardi di consumatori, un numero che secondo le stime potrebbe raddoppiare in tempi rapidi. Molto anche nei Paesi in via di sviluppo. In Italia solo il 44% degli utenti Internet fa acquisti online. L'e-commerce B2C in Italia nel 2017 è stato pari a circa 26,6 miliardi di dollari, mentre in Inghilterra all'86%, in Germania all'82% e in Francia al 76%. Ma la domanda interna cresce, nel 2017 gli acquisti online sono saliti del 17%. E' abbastanza ovvio che anche il mercato "del Sapere" troverà online sempre più terreno, e noi di Cam.TV ne saremo ben felici e non ci faremo cogliere impreparati :D

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 ...
130