
Top Founder President
Twilight, la prima compilation software pirata!
Twilight era il nome di una serie olandese di CD-ROM e DVD pubblicati mensilmente dal 1996 al 2001, che conteneva una raccolta dei software più diffusi e spesso molto costosi (crackati!), principalmente giochi per computer e applicazioni.

Nonostante non avessero alcuna distribuzione ufficiale erano largamente diffusi in Italia, grazie al passaggio di mano in mano tra appassionati di computer, e la rivendita sottobanco o da venditori ambulanti.
La caratteristica saliente era la rimozione di tutte le protezioni delle applicazioni e dei giochi presenti del CD-ROM (in gergo warez).
Inoltre, al fine di poter archiviare il più possibile su uno o due dischi, i giochi e le app venivano spesso compressi, nonché privati di video e audio; la serie ha funzionato dall'inizio del 1996 fino al 16 giugno 2001.
Nel 2003 un uomo con iniziali BG, (nome completo non divulgato) è stato condannato per violazioni del copyright relative alla serie Twilight. Il tribunale ha stimato che ha guadagnato circa 1.678.215 euro con le serie in questione e altre.
Contesto storico
A metà degli anni novanta, i masterizzatori di CD-ROM erano ancora rari, principalmente perché, così come i CD scrivibili, erano costosi. Inoltre, Internet era ancora mal sistemato per il trasferimento di file di grandi dimensioni; le connessioni domestiche utilizzavano dial-up o ISDN.
I modem, la condivisione di file e le reti P2P erano ancora piccoli e insignificanti. Napster, ad esempio, risale al 1999.
Alla nascita di Twilight, Internet è stato utilizzato per distribuire informazioni, ascoltare e ordinare il prodotto; queste condizioni hanno reso redditizio la vendita di giochi e applicazioni tramite dischi fisici. Il CD Twilight originale è stato spesso copiato e rivenduto da persone non legate alla distribuzione originale (qualcosa su cui il distributore originale avrebbe dovuto lamentarsi).
Organizzazione
Dietro la serie Twilight esisteva un'intera organizzazione, guidata da due uomini dalle iniziali di BG alias "De Oorbel" (trans. "L'orecchino" forse un riferimento alla pirateria informatica) dal villaggio di Soest, Paesi Bassi, e dall'ormai defunta MS alias "Idi". L'organizzazione ha anche prodotto e distribuito altri pacchetti software illegali (Crazybytes), nonché musica e film (Moviebox); i CD-ROM sono stati stampati professionalmente in grandi quantità.
Causa e condanna
Nel 2002 è stata avviata un'indagine sulla fonte delle serie Twilight, Crazybytes e Moviebox; la stima ufficiale del procuratore generale olandese era che in totale furono stampate e vendute circa 400.000 copie.
Il prezzo di una versione singola era compreso tra 20 e 40 euro. Nel 2003, BG, MS e un'altra persona furono condannati per aggressione fisica e condannati a cinque anni di prigione. Avevano rapito, aggredito ed estorto un precedente membro della loro organizzazione noto come "Flappie" e il suo amico, che avevano tentato di avviare una propria rete di distribuzione di software illegale.
In un secondo processo nel 2007, BG fu condannato con l'accusa di violazione volontaria di diritto d'autore. E' stato stabilito che doveva rimborsare il 90% degli utili, stimati in circa 1.5 milioni di euro.