Cemlab Campi Elettromagnetici

Scienze & Tecnologia

Stato di fatto impianti 5G già attivi o predisposti in Italia al 1° novembre 2020.

Cemlab Campi Elettromagnetici

Scienze & Tecnologia

Osservare le correnti circolanti sul conduttore di terra e sul neutro dell'impianto elettrico di una abitazione può fornire informazioni molto utili per identificare e quantificare le anomalie presenti (distorsione armonica, dirty power, correnti vaganti, etc) che si traducono in campi magnetici a bassa frequenza a cui è esposto chi vive nella casa.

Cemlab Campi Elettromagnetici

Scienze & Tecnologia

Le misure di campo elettromagnetico in modalità "banda stretta", effettuate con un adatto strumento, denominato "analizzatore di spettro", effettuate secondo la norma CEI italiana 211-7/E in vigore, consentono di misurare le distinte emissioni in radiofrequenza di un determinato impianto di telefonia mobile e permettono in particolare di stimare, mediante estrapolazione, le emissioni massime di campo elettromagnetico dell'impianto, ovvero nelle sue condizioni di massimo traffico. Questa procedura operativa serve anche per valutare la conformità dell'intero impianto o di suoi singoli sottosistemi alle autorizzazioni concesse al gestore telefonico dal comune. Per contro, le misure effettuate in modalità "banda larga", pur essendo molto più semplici da eseguire, non permettono alcun apprezzamento oggettivo su un determinato impianto. E' una tipologia di verifica, quella sui livelli massimi di emissione di CEM di un impianto, istituzionalmente demandata alle ARPA (agenzia regionale protezione ambiente) regionali, ma effettuata in pratica molto di rado e solo su pochi impianti.

1 2 3 4 5 6 7
...
12