Alessandro Barone

Francobollo falso

07/11/2018, 11:53

Sembrerà incredibile, ma non sono solo i francobolli di valore ad essere falsificati. Ecco un esempio pratico: questo francobollo, fosse originale, varrebbe pochi centesimi. Eppure, qualcuno si è preso la briga di falsificarlo. Perché? Beh pensateci un attimo: di francobolli tematici (in questo caso a tema natura) se ne vendono parecchi, nel settore. Moltiplicate, e avrete un piccolo gruzzolo semplicemente vendendo delle fotocopie, magari a degli ignari ragazzini. Da cosa vediamo che questo bollo è falso? Ci sono 2 dettagli visibili anche senza lente di ingrandimento: il primo è la dentellatura irregolare, grossolana, un'anomalia per un pezzo recente come questo. Il secondo è il timbro. Guardate bene: non arriva fino alla fine dei dentelli, si ferma prima. Com'è possibile? Semplice, non lo è: questo bollo è semplicemente una maldestra fotocopia a colori dell'originale, che il falsario ha poi dentellato con chissà quali mezzi di fortuna...

Alessandro Barone

Grazie a tutti

07/11/2018, 10:55

Grazie a tutti e ad maiora!! Contattatemi se avete bisogno di qualche traduzione dall'inglese

Alessandro Barone

Dai dai dai!!!

06/11/2018, 11:12

La rottura del porcellino si avvicina...

1
...
15 16 17 18 19
...
23