Silvia Scorrano

Arte terapia

Silvia Scorrano

Tra traffico e semafori apparentemente infiniti, probabilmente finisci per passare più tempo di quanto vorresti ammettere in auto. Inoltre, grazie alle luci e al traffico (e all'umanità), a volte le nostre emozioni tendono a correre al massimo mentre guidiamo. C'è anche un altro problema: col passare del tempo, l'odore nei nostri veicoli può sembrare stantio o semplicemente funky. Fortunatamente, l'aromaterapia può fornire sollievo per entrambi i problemi. Affronta gli odori sgradevoli e cambia l'umore quando sei in auto con questo semplice diffusore di olio per auto o deodorante per ambienti fai-da-te. ingredienti 7–8 palline di feltro di lana Filo Nastro o spago Oli essenziali di prima scelta Istruzioni Infila un grosso ago da cucito con abbastanza filo da sette a otto palline di feltro. Attraversa il centro di ogni palla di feltro di lana fino a quando non hai abbastanza per fare un cerchio completo. Annodare il filo tra le palline di feltro di lana di collegamento per formare un cerchio. Taglia una lunghezza di nastro o spago abbastanza lunga da adattarsi allo specchietto retrovisore. Infilalo nel cerchio e legalo in alto. Tagliare eventuali spago o nastro in eccesso. Appendi il tuo nuovo diffusore di olio per auto fai-da-te nella tua auto. Quando vuoi cambiare l'ambiente della tua auto per sollevarti, risvegliare le emozioni o calmarti, aggiungi una goccia del tuo olio essenziale scelto per ogni palla. Diventa creativo e usa alcuni oli diversi contemporaneamente per un profumo unico. Guarda il video per imparare a creare quanto ti ho scritto. Buona giornata 🍁😊 #car #auto #viaggio #doterra #oliessenziali #aromaterapia #benessere #emozioni

Silvia Scorrano

Oggi vi parlo dell'olio essenziale di copaiba. Esso deriva dalla resina dell'albero della copaiba e vanta unaga tradizione tradizione nelle pratiche terapeutiche delle popolazioni autoctone del Brasile. L'olio di Copaiba è molto usato nei prodotti cosmetici e nei profumi. Benefici principali: - contiene proprietà antiossidanti - favorisce una pelle levigata e detersa - riduce la comparsa di imperfezioni Indicazioni: - aggiungere a un idratante per conferire un aspetto sano della pelle - miscelare con olio di cannella per un profumo rinvigorente - dopo un esercizio fisico intenso applicare la copaiba alle gambe con olio di cocco frazionato per un massaggio distensivo - aggiungere una goccia nella vasca per un bagno rilassante che aiuta a ringiovanire la pelle Se desideri provare questo o altri prodotti doTERRA contattami in privato. Grazie e buona giornata 🌼🍂🍃🍁

1
...
80 81 82 83 84
...
111