
Rosanna Cecone
Top Founder Senior
Si pranza!!!
18/05/2018, 10:43


Rosanna Cecone
Top Founder Senior
piante amiche
18/05/2018, 09:15
C’è un modo interessante e del tutto naturale per tenere alla larga i parassiti dalle proprie colture, siano esse da orto o da giardino, ed è quello di coltivare alcune piante che hanno tra le loro caratteristiche anche quella di svolgere un’azione repellente nei confronti dei principali fitofagi. Si tratta in pratica di un particolare tipo di consociazione che, a differenza della sinergia tra le colture che di solito si instaura tramite questa tecnica, in questo caso è quasi sempre “unidirezionale” e cioè sfrutta le proprietà di una particolare pianta per proteggerne un’altra. Grazie alle sostanze che emettono nel terreno e/o al forte odore che emanano queste piante riescono a influenzare l’ambiente circostante e a sviluppare una vera e propria difesa per colture contigue. Vediamo le specie principali che svolgono questo prezioso compito. Aglio Sua maestà il re aglio, insieme alla cipolla, la bulbosa più buona che ci sia non è soltanto indispensabile in cucina e benefico per la nostra salute ma se consociato con altre piante è in grado di svolgere un’azione protettiva contro parassiti e malattie, in particolare quelle di origine fungina. La sua efficacia è maggiore se associato alle fragole nell’orto e alle rose in giardino. Cipolla Sua maestà la regina cipolla, insieme all’aglio, la bulbosa più buona che ci sia 😉 riesce a tenere alla larga diverse malattie di origine crittogamica (come lo oidio dagli alberi da frutto) e diversi tipi di mosche come quella del sedano e soprattutto della carota; con quest’ultima poi si forma una consociazione completa, almeno da un punto di vista protettivo perché la carota è in grado di allontanare la mosca della cipolla. Lavanda Anche la bella e profumata lavanda non è soltanto una splendida pianta ornamentale ricca di proprietà benefiche ma riesce a svolgere un’azione repellente nei confronti degli afidi della rosa oltre ad allontanare anche le formiche, che non fanno danno diretto alle piante ma diffondono e proteggono gli afidi dai quali ottengono in premio la melata, sostanza zuccherina “di scarto”. Tagete Se il vostro terreno è infestato dai nematodi delle radici e le vostre piante ne vengono attaccate potete risolvere il problema coltivando sull’aiuola interessata la tagete. Le radici di questa pianta tappezzante infatti rilasciano una sostanza tossica per questi parassiti che in pratica li rende sterili portandoli velocemente a sparire. Usatela su tutta la superficie dell’area interessata anche perché l’effetto che ne scaturisce è esteticamente molto bello. Petunia Non è usuale incontrare la bella e coloratapetunia in un orto ma se si hanno problemi con le patate è possibile servirsi di questo fiore per proteggere la coltivazione. La petunia infatti tiene lontano uno dei peggiori parassiti della patata, la dorifora. Piantatele ai bordi della coltura e otterrete una discreta protezione da questo parassita e in più donerete al vostro orto un tocco estetico insolito quanto notevole. Pomodoro È n assoluto l’ortaggio più coltivato negli orti d’Italia e del mondo ma il pomodoro possiede anche altre proprietà come quelle antiparassitarie. Macerando i suoi fusti e le sue foglie si ottiene infatti un ottimo antiparassitario utile per afidi e non solo, ma basta solo la sua presenza come pianta per scoraggiare molti ospiti indesiderati come le cavolaie, altiche e mosche varie. Camomilla Conosciuta da tempo, di solito la camomilla la usiamo per le sue proprietà blandemente sedative quando ci serve un po’ di rilassamento specie dopo una giornata stressante. Non tutti sanno però che la camomilla può essere sfruttata anche come antiparassitario: coltivata vicino ai porri tiene lontana la tignola del porro. Sedano Anche la cipolla ha i suoi problemi e non è solo protettiva di altre piante; uno dei parassiti che più la sisturba è una mosca detta ovviamente “della cipolla” (Delia antiqua). Se le vostre cipolle sono attaccate da questo parassita provate la consociazione con il sedano che promette se non di risolvere del tutto il problema almeno di limitarlo fino al grado di “tollerabile”.


Rosanna Cecone
Top Founder Senior
decidi se...
18/05/2018, 09:01
Stamattina, ascoltavo una pubblicità che recitava: “…per fare un sorriso si impiegano meno muscoli che per fare il broncio…” Adesso ho capito l’arcano!!! del perché le “persone in carne” sono sempre allegre…logico, faticano di meno!

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 ...
344