Luciana Poli

Il Tulipano (Tulipa) è il nome di un genere delle Liliaceae comprendente specie bulbose che possono raggiungere i 50 cm di altezza. Le origini del genere tulipa si possono trovare tra le montagne del Pamir, dell’Hindu Kush e del Tien Shan. In molti paesi, soprattutto europei, attualmente viene utilizzato per decorare aiuole, parchi e giardini. Tuttavia, ben si adatta anche per la coltivazione in vaso.

Luciana Poli

Il nome del genere (Cyclamen) deriva dalla parola greca kyklos (= cerchio), forse in riferimento alle radici tuberose rotonde. Questo genere di piante era conosciuto fin dall'antichità. Plinio nei suoi scritti lo indica con diversi nomi volgari: “Rapo”, “Tubero” e “Umbilico della terra”. I greci prima ancora lo chiamarono Icthoyethoron (veniva usato come ingrediente per ammazzare i pesci). In tempi moderni è stato il botanico francese Joseph Pitton de Tournefort (1656-1708) a introdurre per primo il termine Cyclamen, introduzione avallata successivamente dal botanico e naturalista svedese Carl von Linné nel 1735.

Luciana Poli

Greco e latino al liceo Classico e matematica e fisica per lo Scientifico: il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina ha annunciato le materie della seconda prova scritta della Maturità attraverso il profilo Instagram del ministero. Come avvenuto nel 2019, la prova sarà multidisciplinare, fatta eccezione per i corsi di studio che hanno una sola disciplina caratterizzante.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146