Jinfo SEO Agency

Un sito e-commerce : un sito e-commerce deve essere -user-friendly- in modo che gli utenti possano orientarsi facilmente all'interno del catalogo dei prodotti che a loro volta devono essere dettagliatamente descritti e correlati di immagini. La sicurezza è una variabile fondamentale soprattutto per quanto riguarda i pagamenti e i termini di servizio che devono essere ben specificati. Le opportunità date da un sito di vendita on-line sono molte, l'importante è che l'azienda si sappia presentare al meglio per trasmettere agli utenti un senso di professionalità. I fattori chiave per garantire il successo economico di un sito e-commerce sono: * divertimento e soddisfazione personale nell'acquisto; * sicurezza e fiducia ispirata; * utilità percepita dal cliente; * influenza dei social network; * piena disponibilità di Internet e delle tecnologie; * competenza dei navigatori; *facilità d'uso del sito web; * esperienza nell'acquisto on-line.

Jinfo SEO Agency

Ottimizzazione on-page : I vantaggi di un’ottimizzazione on-page: 1-È un’ottimizzazione trasversale: la SEO on-page è un’ottimizzazione che non si limita solamente a favorire la lettura della pagina web ai crawler dei motori di ricerca (search engine-friendly), ma comprende anche una strategia user-friendly per ridurre il gap d’interazione tra utente e informazione digitale. 2-È unica: a differenza del posizionamento delle keyword, l’ottimizzazione on-page comporta tempo e qualche sacrificio in più. Ma dura – ipoteticamente – una sola volta. Pertanto, una volta analizzato lo stato delle cose e operato nella giusta maniera, non c’è bisogno di ulteriori grosse manutenzioni se non i controlli dei duplicati. 3-Aumenta performance ed efficienza: perché all’interno di questa strategia vengono spesso applicate una serie di conoscenze web che convergono tutte all’interno di un solo sito. Possono essere un mix tra analisi metodologica dei dati quantitativi (analytics), studio su architettura dell’informazione, ottimizzazione del codice HTML, analisi dei contenuti, e tanto altro ancora. L’insieme di queste competenze sono rivolte ad aumentare velocità, correttezza di codice e chiarezza di informazion su un sito. In altri termini: ottenere il best effort. 4-Riduce il GAP tra obiettivi da raggiungere e risultati raccolti fino ad adesso: hai appena aperto un e-commerce con l’obiettivo di ampliare il tuo business ma nessuno ti compra nulla e non sai il perché? Con una giusta analisi metodologica si è in grado di raccogliere dati necessari per individuare un punto critico, modificarlo e trasformarlo da punto debole a punto di forza .

Jinfo SEO Agency

La SEA per raggiungere i seguenti obiettivi : . Aumentare il traffico: l’obiettivo principale della SEA è quello di indirizzare flussi di visitatori sul proprio sito. La SEA si pone pertanto come sorgente di traffico soprattutto per nuove pagine internet. Queste devono prima di tutto contendersi la vetta nella ricerca organica, ma possono anche assicurarsi un posto sulla prima pagina dei risultati attraverso annunci a pagamento. . Promuovere la notorietà del marchio: la SEA è un efficiente strumento di marketing per aumentare la visibilità di un brand nell’ambito pertinente. Obiettivo di una campagna SEA dovrebbe essere quello di occupare le relative parole chiave per le proprie aree di prodotti o servizi con annunci pubblicitari. . Generare conversione: la SEA diventa a pagamento soltanto quando convince all’acquisto potenziali clienti (Leads) o aumenta la vendita di prodotti e servizi. Strumenti di marketing come Google AdWords permettono pertanto ai gestori di siti web di capire quando un annuncio sul motore di ricerca porti a una conversione, cioè quando una persona interessata diventa un cliente..

1  
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17