Ivelisse Victoriano

Farro con pomodorini e piselli

2018-08-29 12:58:44

🌺Fai dei tuoi sogni un capolavoro è un’ispirazione.🌺 Oggi per pranzo ho preparato il farro con piselli e pomodorini. Molto facile da fare ho fatto 60 g di farro e gli ho bolliti con acqua e sale poi in un’altra pentola ho fatto piselli con mezza cipolla e due bicchieri di acqua e un po’ di sale poi ho mescolato tutti insieme.

1  
2
Ivelisse Victoriano

Cogliere l’Attimo amo fotografare ciò che vedo ciò che mi trasmette qualcosa come questa bellissima foto. Verona love🌹🌺

2018-08-28 21:13:55

Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo. Iniziando così prendo il cellulare è inizio a scattare 📸📷

Ivelisse Victoriano

Una delle mie passioni le 🍰

2018-08-28 17:27:41

Torta chantilly bicolore, una torta elegante e sofisticata, perfetta per le feste, per un compleanno o per un’occasione speciale. INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA 4 uova 150 g di zucchero 110 g di farina 30 g di cacao amaro 1/2 bustina di lievito PER LA CREMA CHANTILLY BICOLORE 4 uova 8 cucchiai di zucchero (160g) 8 cucchiai di farina (140g) 1 L di latte scorza di limone 2 cucchiai di cacao amaro 500 ml di panna già zuccherata tipo hoplà PER LA BAGNA 1 tazza di caffè 1 tazza di acqua PAN DI SPAGNA AL CACAO. In una ciotola rompete le uova, iniziamo a frullare e aggiungiamo lo zucchero. Incorporiamo la farina poco alla volta. Continuando a frullare uniamo il cacao amaro. Infine il lievito per dolci. Prendiamo una tortiera apribile, diametro 24 cm, con il fondo rivestito di carta forno. Versiamo l'impasto e mettiamo in forno a 180° per 35-40 minuti in forno statico oppure a 170° per 35-40 minuti in forno ventilato. Una volta sfornato apriamo la tortiera ed eliminiamo il forno di carta forno. Con un coltello affilato tagliamo in due il disco di pan di spagna. PREPARIAMO LA CREMA BIGUSTO Mettiamo a scaldare un litro di latte. In un'altra pentola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e la farina. Con una frusta mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo il latte caldo e mescoliamo ancora, poi aggiungiamo una scorza di limone, portiamo tutto sul fuoco e continuando a mescolare aspettiamo che la crema si addensi. Spegniamo il fuoco e togliamo la scorza di limone. Per fare la crema bicolore dividiamo la crema appena fatta in due ciotole separate. Ad una delle due aggiungiamo il cacao amaro e mescoliamo con la frusta fino ad incorporarlo completamente. Quindi copriamo entrambe le ciotole con la pellicola trasparente e lasciamo raffreddare completamente. PREPARIAMO LA CREMA CHANTILLY Ora prepariamo la crema chantilly, ma per fare questa operazione la crema bicolore che abbiamo preparato deve essere completamente fredda. In una ciotola capiente versiamo la panna da montare già zuccherata e montiamo a neve ben ferma. Prendiamo le ciotole di crema che avevamo da parte. Frulliamo di nuovo per qualche secondo per ammorbidirle, possiamo usare le stesse fruste, prima su quella bianca, poi su quella al cioccolato. Ora versiamo metà della panna montata sulla crema bianca e metà sulla crema al cioccolato. Mescoliamo delicatamente con un cucchiaio prima una ciotola e poi l'altra, dobbiamo creare una crema omogenea, ma spumosa. La crema chantilly bicolore è pronta. ASSEMBLIAMO E DECORIAMO LA TORTA CHANTILLY Prepariamo la bagna al caffè mescolando una tazza di caffè con una tazza d'acqua. In alternativa possiamo usare latte. Riprendiamo il pan di spagna che avevamo tagliato in due, posizioniamo il primo disco su un piatto e lo inzuppiamo con una parte della bagna al caffè. Ora facciamo uno strato con metà della crema chantilly bianca e livelliamo bene con una spatola. Poggiamo sopra il secondo disco di pan di spagna avendo cura di rivolgere in alto la parte più spugnosa. Inzuppiamo con il resto della bagna. Versiamo sulla torta metà della crema chantilly al cacao e livelliamo con la spatola. Questa volta ricopriamo di crema anche i bordi della torta. Riempiamo una sac a poche con la crema al cacao e un'altra con la crema bianca. Usiamo la punta a stella per un effetto decorativo.

3  
1 2 3 4 5