
COME LANCIARE UN BRAND
SIGNIFICATO DEL TERMINE Promuovere il successo di un’azienda significa in primo luogo cercare di rappresentare la propria filosofia di business attraverso un logo, che diventi un simbolo di successo da condividere e da riportare su tutti i documenti aziendali, sugli inviti e anche su agende o gadget da utilizzare in particolari occasioni.

Logo
Un logo deve essere interiorizzato e condiviso da tutti i membri dell’azienda che devono essere animati da un forte senso di appartenenza e dal desiderio di promuovere all’esterno la visibilità e la conoscenza dei servizi.
Condividere la scelta del logo all’interno dell’azienda
Prima di scegliere il logo è, quindi, importante approvare una scelta condivisa all’interno dell’azienda, non si può correre il rischio di lanciare un marchio senza che gli altri membri dell’azienda lo abbiano mai visto.
Approvare collettivamente le scelte
Anche in questo caso è fondamentale che la leadership operi scelte condivise e che il management si identifichi con l’approvazione collettiva delle scelte operate.
Ponderare le scelte
E’ importante rilevare eventuali criticità, se c’è un logo già esistente, bisogna ponderare bene le scelte da fare, perché si può decidere di cambiare completamente oppure di apportare modifiche, in modo da sottolineare la continuità con il passato.
Fattori che decretano il successo
Dipende sempre da ciò che il logo vuole comunicare, si tratta di messaggi subliminali molto importanti che possono decretare il successo di un’azienda o causarne, insieme ad altri fattori, la debacle.
Procedere al lancio del brend
Una volta ottenuta l’approvazione di tutti gli stakeholder, si può finalmente procedere al lancio del brand, tutto, deve essere però organizzato nei dettagli, l’evento dovrà essere assolutamente perfetto.
Cerimonia per brindare alla nascita
Lo staff aziendale avrà cura di organizzare una cerimonia sobria, ma raffinata, rivolta a una cerchia selezionata di ospiti, con un per brindare alla nascita del logo.
Pubblicizzare il lancio
Non bisogna poi trascurare l’aspetto della pubblicizzazione dell’evento che amplifica il lancio del brand, contribuendo a rafforzare ulteriormente la visibilità dell’azienda.