Ilaria Bonetti

L’arrivo di un cucciolo

2019-06-30 15:29:48

Niente sarà più come prima, se lo accetti, la strada insieme sarà meravigliosa

L’attesa

L’arrivo di un cucciolo dopo una lunga attesa è un momento davvero emozionante. E’ un sogno che si realizza e sia l’entusiasmo che le aspettative sono alle stelle.

Magari lo hai scelto tra i tanti della cucciolata, a volta non sai nemmeno perchè, ti sembra qualcosa di magico. Giorno dopo giorno l’amore per lui cresce e diventa sempre più forte.

Sicuramente avrai comprato una miriade di cose per lui, alcune utili, altre un po’ meno (ma come resistere a tutti quegli oggetti in quei negozi stra forniti che ti sembra di essere nel paese  dei balocchi?): le ciotole, un cuscino morbido, almeno tre tipi tra pettorine, guinzagli e collari, per non parlare dei giochi!


L’arrivo

Finalmente arriva il grande giorno e il piccoletto (o la piccoletta) arriva a casa.

E’ proprio quando il cucciolo arriva che ti invito a considerare un fattore molto importante: mentre lui esiste nella tua mente e nel tuo cuore da tempo, quindi fa già parte della tua vita, per lui purtroppo tu sei un perfetto estraneo.

Ti ha visto forse una volta e non per un periodo prolungato quindi non ti annovera tra le sue amicizie.

Magari per lui non è certo il giorno più bello della sua vita, più probabile che sia un giorno triste perchè lascia l’unica famiglia che conosce, la mamma e i genitori, un ambiente amico e la sua zona di comfort.

Se provi a metterti nelle sue zampe non c’è molto da stare allegri!

Come aiutare il cucciolo nel giorno del suo arrivo?

Prepara tutte le cose già prima del suo arrivo, specialmente un angolo comodo e lontano dalla confusione, purchè sia nella zona living, così potrà stare tranquillo e recuperare lo stress.

Una buona idea è evitare di stargli addosso e prenderlo in braccio in continuazione così non si sentirà braccato, ricordati che per lui tu sei ancora una persona estranea e quindi potrebbe non aver piacere di ricevere troppe attenzioni.

Lascialo esplorare, se manifesta curiosità è un buon segno, sta mappando il territorio, ricordati che il cane vive un mondo di odori più che di immagini. Se manifesta curiosità verso le cose tanto meglio, si ambienterà in minor tempo.

Se invece si metterà sul cuscino o in un luogo appartato a dormire lascialo tranquillo, probabilmente dovrà riprendersi dal carico di stress dovuto a questo momento di passaggio.

Resta sempre pronto ad accoglierlo e vedrai che piano piano prenderà confidenza con te.

Ogni cane ha già un carattere proprio e quindi un proprio tempo di adattamento che vanno assolutamente rispettati.

Così ci sarà il cucciolo che dopo dieci minuti starà dormendo a pancia all’aria sul divano, quello che rimarrà davanti alla porta o quello che annuserà ogni centimetro quadro…

Non ci si deve spaventare. Con pazienza e le giuste azioni il tuo cucciolo si sentirà ben presto parte integrante della sua nuova famiglia.



Perchè i cuccioli sono come i fiori, tutti meravigliosamente belli, anche quelli che ci mettono più tempo a sbocciare.