Rosario Pagoda Delle Opportunità

Citazioni

24/06/2018, 10:42

Il problema del futuro è che solitamente arriva prima che noi si sia preparati a riceverlo. (Arnold H. Glasgow)

Rosario Pagoda Delle Opportunità

Antimartingala

24/06/2018, 10:19

Antimartingala, in inglese “Anti Martingale”, è una strategia di Trading che permette di limitare i rischi di perdita in un sistema di Trading. Per applicare il sistema Antimartingala si deve diminuire il valore delle puntate dopo una perdita e al contrario di aumentarle dopo una vincita. In pratica, con la strategia antimartigala, si cerca di sfruttare i periodi positivi aumentando l’aggressività delle giocate quando vince e limitandone l’aggressività quando invece il sistema perde. Questa scelta di modificare il valore delle giocate permette di operare utilizzando una percentuale del proprio capitale che risulta sempre in percentuale con il capitale totale, aiutando il sistema a mantenere sempre un esposizione sui mercati finanziari in linea con il proprio capitale, nel pieni rispetto delle strategie di money management. Come funziona l’Antimartingala, regole di base Quindi possiamo riassumere le regole basi della tecnica Antimartingala e 3 semplici punti che ne descrivono il funzionamento: Dopo una vincita si aumenta il valore della puntata Dopo una perdita si diminuisce il valore della puntata La puntata è normalmente calcolata in percentuale sul proprio capitale e deve rimanere in linea con il proprio sistema di Risk Management/Position Sizing Rispettare queste 3 semplici regole significa utilizzare una strategia Antimartingala e utilizzare quindi un sistema di trading equilibrato. La domanda che dobbiamo farci in questo momento è: “Come faccio a calcolare la giusta percentuale su cui basare la mia puntata?” Per calcolare la risposta esatta servirebbero dei calcoli complessi basati sul valore Optimal-f o sulla formula di Kelly, che sono 2 formule per individuare la percentuale migliore su cui realizzeremo un articolo prossimamente, nel frattempo consigliamo di utilizzare sistemi di trading che mantengano le puntate tra il 2% e il 5% al massimo. Vediamo un esempio pratico di Antimartingala Il classico esempio di Antimartingala è molto più semplice di quello che si crede, infatti un trading system che investe sempre il 2% del capitale totale corrisponde esattamente al modello base di una Antimartingala, infatti dopo una vincita l’importo aumenterà, poiché il vostro capitale sarà aumentato proprio grazie alla vincita, mentre dopo una perdita l’importo diminuirà, pur rimanendo in entrambi i casi sempre pari al 2% del capitale a disposizione. esempio Antimartingala (esempio di Antimartingala al 2% del capitale) Scarica il file Excel utilizzato per fare questo semplice calcolo di esempio dell’Antimartingala. La differenza tra Antimartingala e Martingala Abbiamo già trattato in un articolo precedente i rischi della martigala (o tecnica del raddoppio), e vi abbiamo spiegato come l’approccio di tipo Martingala avrebbe senso solamente se aveste a disposizione un capitale infinito. Nei casi in cui il capitale sia limitato l’utilizzo di una strategia martingala può facilmente portare ad esaurire il capitale in poche mosse e in breve tempo, mentre a parità di vincite e perdite, ossia facendo un confronto tra l’utilizzo della Martingala e dell’Antimartingala sugli stessi dati il risultato è decisamente a favore dell’approccio Antimartingala, infatti nel caso peggiore la strategia Antimartingala permette di preservare un capitale maggiore rispetto alla Martingala. strategia Antimartingala o anti martingale Cerchi un conto Demo con APP per Tablet e cellulari? Ecco un'APP semplice, veloce ma soprattutto gratuita per scoprire il mondo del Trading: Scarica l'APP e/o accedi al CONTO DEMO GRATUITO Con il Trading il tuo capitale è a rischio, ricorda di consultare termini e condizioni. TI CONSIGLIAMO ANCHE...Strategia Martingala nel Trading Binario: ecco i rischi Mai rischiare più del 2% del capitale Trading System automatici: come sceglierli e testarli 5 strategie di trading online efficaci per investire Strategia di Trading basata sulle dichiarazioni di Trump e degli influencer Opzioni binarie Double Up

Rosario Pagoda Delle Opportunità

Martingala

24/06/2018, 10:16

IL SISTEMA DELLA MARTINGALA NELLE SCOMMESSE SPORTIVE Bet365 - Si applicano Termini & Condizioni : Scommesse | Casino | Poker | Contenuto Commerciale | 18+ martingaleSiete appassionati di scommesse sportive e cercare un metodo che vi faccia vincere costantemente sulle vostre scommesse calcistiche e ippiche? Il sistema martingala, cioè sostanzialmente indovinare gruppi di risultati legati tra di loro, in questo caso è davvero utile e sicuro, oppure risulta non essere sempre efficace? Scopriamolo insieme in questo articolo: Sommario Funziona veramente? Pro e contro Martingala in equitazione e ippica Il nostro giudizio Soluzioni alternative alla martingala Funziona veramente? Pro e contro Due possibili metodi La martingala, che risulta piacere molto agli scommettitori, permette di accrescere le proprie possibilità di vincita alle scommesse, grazie alle teorie matematiche della martingala di Hawks. Il principio che sta alla base è molto semplice e consiste nel raddoppiare la propria puntata a ciascuno stake perso. Vediamo dei casi in cui è possibile utilizzarlo: Scommettendo su una squadra o un giocatore quotato almeno 2, sia in caso di vincita che in caso di perdita dovrete raddoppiare la vostra puntata. Decidete di scommettere su un evento il cui risultato è incerto, dove cioè le due squadre che giocano hanno quote simili: ad esempio il derby tra Milan e Inter con rispettive quote di 2,3 e 2,4. Se la vostra scommessa risulterà perdente dovrete raddoppiare la puntata iniziale per un altro incontro, che presenta una struttura di quote simili. In questi due casi che abbiamo appena visto il ragionamento sembra buono, potete scegliere tra due risultati possibili e raddoppiando ogni volta la vostra puntata arriverà il momento in cui riuscirete ad ottenere una vincita e colmerete le vostre eventuali perdite precedenti.

1
...
24 25 26 27 28
...
73