Francesco Grazzina

Top Founder Senior

Esercizio e decadimento cognitivo

2021-03-26 11:58:44

Molteplici effetti dell'attività fisica sui segni molecolari e cognitivi dell'invecchiamento cerebrale

Molteplici effetti dell'attività fisica sui segni molecolari e cognitivi dell'invecchiamento cerebrale: l'esercizio può rallentare la neurodegenerazione e ritardare la malattia di Alzheimer ?
Questo documento esamina gli studi che hanno esplorato la relazione tra attività fisica e funzione cognitiva, declino cognitivo e rischio di demenza.
Vi sono ora forti prove che collegano l'attività fisica o l'esercizio fisico regolare a una funzione cognitiva più elevata, diminuzione del declino cognitivo e riduzione del rischio di demenza.
Numerosi studi hanno mostrato associazioni tra livelli più elevati di attività fisica e livelli più bassi di declino cognitivo e / o miglioramento del funzionamento cognitivo in vari domini come la memoria verbale, funzionamento esecutivo, attenzione  e decine di alltre funzioni cognitive.

Non solo, è stata osservata una maggiore incidenza di mortalità per tutte le cause, malattie cardiovascolari, ipertensione, osteoporosi, diabete e depressione nelle popolazioni fisicamente inattive rispetto a quelle fisicamente attive.

https://www.nature.com/articles/mp2012162

233