ChingECoaching

L'I Ching: una guida nella vita

ChingECoaching

L'I Ching: una guida nella vita

Consigli pratici Esagramma 15. KKIENN – La modestia

26/05/2024, 15:44

Una delle fasi più complesse della lettura dell’I Ching è quella di trovare la correlazione tra il responso e la domanda fatta. Non basta conoscere gli esagrammi e il loro significato: serve accoglienza, connessione interiore, e piena disponibilità mentale. Tutto questo è ancora più complesso se consultiamo il Libro dei mutamenti per altre persone.

Ecco il perché di questo video, e di altri che seguiranno: offrire qualche suggerimento pratico dettato da lunga esperienza.

Oggi parlo dell’esagramma 15, La modestia. Uno dei più complessi da comunicare perché ciò che l’I Ching racconta, e raccomanda, è molto lontano da modelli mentali che in noi sono abituali.

Il Libro dei mutamenti ci obbliga, in particolare con questo esagramma, ad andare oltre i nostri condizionamenti.

Non so se l’I Ching ha ragione o se aveva ragione mio padre, ma so che da quando ho imparato a vivere il concetto di modestia seguendo le indicazioni dell’I Ching vivo molto meglio.

10  
15
ChingECoaching

L'I Ching: una guida nella vita

Consigli pratici Esagramma 29. KKANN – L’abissale

12/05/2024, 15:30

Qualche suggerimento pratico, dettato da lunga esperienza, per la lettura dell'I Ching anche ad altre persone.

1  
21
ChingECoaching

L'I Ching: una guida nella vita

Consigli pratici Esagramma 2 Kkunn - Il ricettivo

28/04/2024, 17:09

Utilizzare l'I Ching, interpretarlo, richiede qualcosa in più della sola conoscenza degli esagrammi, soprattutto se lo si usa per aiutare altri.

10  
24
1
...
3 4 5 6 7
...
67