Addentrandosi nell'entroterra Ligure, seguendo sentieri oramai non più battuti, facendosi a fatica strada tra la vegetazione incolta, può capitare di imbattersi in ruderi di fabbricati, oramai ricoperti da muschi e da rovi, dimenticati dall'uomo che li ha edificati. Costruzioni che sembrano non avere più un valore ma entrandoci si scoprono autentiche perle di archeologia contadina, come in questo caso un mulino ad acqua ancora perfettamente conservato.
Mi sono iscritto su CAM dietro invito della mia compagna. Vi seguo, osservo gli sviluppi, la crescita della community... ogni tanto condivido qualche post frivolo... prima o poi svilupperò anche il canale professionale. Il tempo fugge sempre molto velocemente e chi lavora in proprio come me, può comprendermi. Per Natale la mia compagna mi ha regalato l'abbonamento starter, proprio perché spera, in futuro, possa alleggerirmi la vita 😀