Vincenzo Maraglino

COVID VS UOMO: LA NATURA RINGRAZIA

2020-04-18 10:04:02

Un famoso proverbio afferma che non tutti i mali vengono per nuocere. Difficile se non impossibile accettare l'idea di essere diventati noi stessi un pericolosissimo virus per la natura e l'ambiente in generale...


É ormai più di un mese che passiamo parte del nostro tempo rinchiusi fra le quattro pareti delle nostre abitazioni, concentrando giustamente le nostre preoccupazioni sulle sorti dell'umanità, sui vari edceventuali bollettini epidiemologici giornalieri, sulle sorti dell'economia ecc. ma  pochi riflettono sul lato positivo della questione. Già, perché l'essere umano non é il comandante di questa grande navicella spaziale chiamata Terra e non é nemmeno un ospite privilegiato, perlomeno fino ad ora non lo ha ancora dimostrato e la risposta ci viene direttamente dalla vera protagonista indiscussa di tutta questa vicenda, la natura e gli effetti che l'epidemia ha avuto su di essa.

Secondo l’Associazione Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA), le polveri sottili nell’aria si sono parecchio ridotte, tutto ciò grazie allo stop dato dal calo dei trasporti e dalla riduzione delle attività industriali. Uno dei fenomeni che più hanno stupito riguarda Venezia con l’acqua dei suoi canali tornata limpida dopo secoli. E non è tutto! Tra gli effetti magnifici di questa epidemia, sono tornati i delfini nei porti italiani e molte specie animali dapprima relegati a quei limitati spazi risparmiati dall'egoismo umano, hanno fatto capolino, non più disturbati dal traffico marittimo e dalla stessa presenza umana, bazzicando addirittura in parchi e centri urbani. 

Uno dei momenti più duri per l’intera umanità potrebbe farci riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sull’ambiente. Guardando il lato positivo, questa crisi potrebbe trasformarsi in una presa di coscienza su quanto basterebbe poco per tutelare l’ambiente che ci circonda. Io una mia visione personale ce l'ho: la natura sta attuando un auto guarigione, e quello che per noi è un virus letale da cui stare alla larga per la natura é una sorta di "medicina naturale". Una cura per un "cancro" che imperversa sin dai tempi della rivoluzione industriale, l'uomo moderno. 


In copertina, una mia opera dal titolo:

Saturated World, 

digital, 2020.