
Top Founder Executive
Chi sono e di cosa mi occupo.
FONDATORE DELLE DISCIPLINE ANALOGICHE BENEMEGLIANE, da oltre 50 anni dedico la mia vita alla ricerca nel campo del comportamento umano.Psicologo, ipnologo, ricercatore e autore di studi dedicati all'Ipnosi.

STEFANO BENEMEGLIO E LA FORMAZIONE
Ho formulato procedure e aspetto epistemologico della disciplina sviluppando un complesso di conoscenze straordinarie in grado di consentire un decisivo salto di qualità nell’equilibrio e nel benessere emotivo dell’individuo.
La mia attività è da sempre rivolta alla diffusione delle tematiche da me sviluppate e ho da sempre promosso incontri, congressi, meeting dedicati alle mie scoperte.
Nel 1978 fondo il CID CNV, Centro di Ipnosi Dinamica e Comunicazione Non Verbale.
Nel 2009, su iniziativa di Samuela Stano, fondo AIDA, Accademia Internazionale delle Discipline Analogiche.
Negli anni la crescita di AIDA, la porta a diventare Università Popolare; nasce così l’UPDA, Università Popolare “Stefano Benemeglio” delle Discipline Analogiche con sede centrale a Roma e sedi nazionali in altre 6 città. Nel 2017 l’UPDA varca i confini nazionali e apre una propria sede in Brasile, a Rio de Janeiro.
Con i Centri che ho sviluppato negli anni, garantiamo la formazione a professionisti di ogni settore, medico e psicologico.
Altresì, il nostro fiore all'occhiello è la figura dell'Analogista, esperto nei linguaggi emotivi dell'individuo.
La MIA Ipnosi Dinamica
Gli effetti dell’Ipnosi Dinamica® sono basati sulla codifica automatica di atti comunicativi privi di significato razionale e logico ma carichi di significati analogici; questi atti vengono recepiti unicamente per processi di tipo associativo non razionale, stimolando i dinamismi psichici dell’inconscio. I processi associativi si basano essenzialmente sul fatto che, a livello di percezione non razionale, emerge un fondamentale doppio binario: le Gratificazioni e le Penalizzazioni. Tale aspetto della comunicazione umana analogica, non razionale, ci permette di muoverci con estrema efficacia e determinazione; cosa che non potrebbe accadere se non non fosse prima identificata questa ambivalenza del messaggio comunicativo di tipo analogico. L’efficacia di queste conoscenze è tale da permettere all’individuo di entrare in reale, diretto contatto con il proprio inconscio e con quello dei propri interlocutori in ogni evento comunicativo. Questo particolare stato non si identifica in specifiche fenomenologie, ma è soprattutto uno stato di ricettività massima. Ricettività rivolta ai contenuti della comunicazione analogica, che consente al soggetto di trasformare gli atti comunicativi ricevuti in una realtà soggettiva vera e propria. L’Ipnosi Dinamica © si differenzia da quella tradizionale in quanto, al contrario di quest’ultima, nel condurre un soggetto allo stato ipnotico, si avvale del segno e del gesto , attivando una comunicazione non verbale che agendo in profondità dialoga direttamente con la sfera emotiva e le istanze irrazionali dell’individuo, scavalcando le barriere logiche ed i meccanismi di difesa, e conducendolo ad un approccio più sereno ed equilibrato con se stesso. Le applicazioni dell’Ipnosi Dinamica © sono molteplici: si può ridurre la tensione nervosa, vincere i propri comportamenti negativi, controllare il dolore, si può ancora limitare l’angoscia, lo stress, il peso corporeo, smettere di fumare, affrontare i problemi di dipendenza, risolvere i problemi sentimentali e affettivi.
Le tecniche ipnotiche permettono di risalire alla radice delle sofferenze psichiche che causano depressione e somatizzazioni, rappresentate spesso da esperienze passate dolorose e traumatiche, riportandole direttamente alla luce. Una volta risolti questi traumi del passato, l’inconscio non ha più necessità di emettere questi sintomi e finalmente il paziente può ritrovare il suo equilibrio psicologico. E’ importante ricordare che, in questa fase, anche se il soggetto si lascia guidare dall'ipnotista, egli non perde mai, in nessun momento, la propria capacità critica. Durante una seduta di ipnosi, l’operatore tende semplicemente a modificare alcuni pensieri negativi della persona, come fobie e paure irrazionali e fargli ritrovare quella serenità che il disturbo gli ha fatto perdere. Comunicare con l’inconscio è il modo migliore per ritrovare se stessi e per ottenere dei risultati immediati e duraturi che permettano al soggetto di tornare protagonista della sua vita, senza rimanere in balia di depressione e somatizzazioni. La serenità si può ritrovare semplicemente comunicando con se stessi.
Le VideoConsulenze
Disponibile per incontri, approfondimenti e consulenze terapeutiche su:
Cam.Tv
Skype