✳️Romana Prostamo✳️

Founder Senior

Tatuaggi per coprire le cicatrici del tumore al seno

2019-02-18 06:10:49

Opere d'arte per restituire dignità e femminilità

Fiori, fenici, farfalle, uccellini, ombre e colore

Subire una mastectomia, vedersi portare via uno dei simboli per eccellenza della femminilità è vissuta come un'umiliazione e un senso di ingiustizia.

Nel momento in cui una donna scopre di avere un cancro al seno inizia il suo calvario: paura, frustrazione, rabbia, dolore si insinuano nella mente. 

Le certezze della vita crollano.

ed è plausibile che subentri un profondo senso di disagio con se stessi e gli altri.

Sebbene l'asportazione del seno sia dovuta a una grave patologia, la conseguenza per la donna  è che spesso, dopo,  di senta inadeguata, arrivando a "vergognarsi" del suo stato.

Non va sottovalutato il fatto che questa vicenda  rischia di frantumare l'immagine di sè con cui una donna ha fatto i conti con anni di rispecchiamento e con la mappatura che il cervello si è costruita nel tempo.

Al giorno d'oggi, all'intervento segue, spesso, l'inserimento di una protesi al silicone;  questa pratica seppur migliorativa non  evita di percepire il senso di  menomazione.

La pratica deI tatuaggio a copertura delle cicatrici o dell'asportazione della mammella danno la possibilità di alleviare il senso di mancanza.

Hanno la possibilità di restituire dignità al femminile e aiutano ad accettare l'esperienza con maggior forza.

Vedersi restituire dallo specchio un'immagine di integrità con disegni, colori, e fantasie aiuta a diluire il ricordo di un'esperienza pregna di dolore e paura. 

p-ink.org fa da collegamento tra le donne che hanno subito mastectomia e i professionisti del tatuaggio.