Founder Senior
Non ridiamo perché siamo felici, ma siamo felici perché ridiamo“ William James
Alleniamo polmoni, cuore, muscoli, cervello. Ridere a crepapelle stimola le endorfine e abbassa il livello di cortisolo, così fortifichiamo il cuore e non iper-stimoliamo le nostre surrenali.
Ridere è un'azione del cuore, e farlo spesso riduce la tristezza e contrasta la rabbia
Approfittiamo di questi giorni di festa per mandare in "vacanza" il malumore, creiamoci occasioni per ridere, meglio se in compagnia.
La risata fa aumentare la nostra autostima, di conseguenza aumentano le nostre capacità di affrontare le sfide della quotidianità.
Ci da più energia per superare la sofferenza, ci rilassa, di conseguenza, il nostro respiro, il cuore, e tutto il sistema muscolare ne traggono enormi vantaggi.
Una bella risata "piena", rumorosa, aumenta la circolazione sanguigna e allontana i disturbi cardiaci.
Ci mantiene giovani perchè mette in movimento tutti i muscoli facciali, l'addome e il diaframma.
E...allora, prendiamo la vita un pochino meno sul serio, approfittiamo dei piccoli momenti per ridere, per ironizzare su noi stessi, e le giornate diventeranno meno pesanti e scontate.