Accademia della Rosa Cristica™

Iniziatrici al Sacro

La Rosa di Venere

2023-04-28 09:19:05

Carissima,

seguimi in questo articolo, alla scoperta della Rosa di Venere. Il meraviglioso arazzo che la Regina dei Cieli, traccia nella volta celeste, attraverso il suo ciclo di otto anni.

Carissima,

devi sapere che il titolo "Sacerdotessa della Rosa", prende il nome dalla rosa che Venere traccia nel cielo, attraverso il suo ciclo completo di otto anni.

Leggi questo articolo fino in fondo, per scoprire la meraviglia celata nella danza celeste di Venere.

ll ciclo di Venere 

Osservando il cielo alle soglie del giorno, un astro attira lo sguardo, per la sua incredibile luminosità. Si tratta del pianeta Venere, il punto più luminoso della volta celeste, dopo il Sole e la Luna. 

E' possibile osservare il pianeta solo alle soglie del giorno: alle prime luci dell'alba oppure al crepuscolo, a seconda del periodo. Per questo motivo, Venere è chiamato anche "Prima stella del mattino" e "Prima stella della sera".


Il pentagramma di Venere

I nostri antenati erano estremamente affascinati dal pianeta Venere, non solo per l'indiscutibile luminosità, ma anche per l'arazzo meraviglioso, racchiuso nella  sua orbita.

Venere impiega otto anni terrestri per compiere un ciclo completo. In questi otto anni, si incontra dieci volte con il sole: cinque in congiunzione inferiore e cinque in congiunzione superiore.

Con la congiunzione inferiore, ha inizio il ciclo sinodico di Venere. Dal momento che attraverso un ciclo completo di otto anni, abbiamo cinque congiunzioni inferiori, ne derivano cinque cicli sinodici.

Tracciando una linea immaginaria, fra i punti di "congiunzione inferiore" di Venere con la Terra, emerge il disegno di  una Stella a cinque punte. Un pentagramma perfettamente inscritto nella ruota dello zodiaco.


La rosa di Venere

Continuando a giocare con l'orbita di Venere, ecco che il pentagramma appare a sua volta iscritto in una bellissima rosa celeste a cinque petali.

Ogni volta che Venere e Sole si incontrano in congiunzione inferiore, un nuovo petalo di rosa incomincia a prendere forma. Una nuova punta della stella viene tracciata.

Al compimento dell'ottavo anno, Venere ritorna nella stessa porzione di cielo da cui il suo viaggio ha avuto inizio, dando vita alla sua rosa.

Attuale ciclo di Venere


L'attuale ciclo completo  di Venere ha avuto inizio il 3 giugno del 2020, mentre davo forma al tempio virtuale  "La Via della Rosa".

In quel giorno è stato piantato un seme, che crescerà e si evolverà, attraverso il ciclo completo di Venere, fino a manifestare nel cielo, una bellissima rosa celeste a cinque petali.

Mentre scrivo questo articolo, Venere viaggia attraverso il ciclo sinodico incominciato il 9 gennaio nel segno del Capricorno, nel suo aspetto di Stella della Sera. 

Il primo petalo di rosa è tracciato, il secondo si completerà il 13 agosto 2023. Poco dopo, il terzo petalo incomincerà a prendere forma.

Di seguito, trovi le date complete dell'attuale ciclo di Venere:

  • 3 giugno 2020 inizio del nuovo ciclo, nel segno dei Gemelli
  • 9 gennaio 2022, inizio del ciclo sinodico, nel segno del Capricorno
  • 13 agosto 2023
  • 23 marzo 2025
  • 24 ottobre 2026

1 giugno 2028- Inizia una nuova rosa

In occasione dell'inizio del nuovo ciclo sinodico, il 13 agosto, la formazione alchemica "Sacerdotessa della Rosa" si aprirà in via del tutto eccezionale, per accogliere coloro che sentono la chiamata a percorrere la sacra via della sacerdotessa.

Il ciclo di Venere è approfondito nei percorsi:
Il Cammino di Venere
Sacerdotessa della Rosa
by Selena Chiappori
1  
17