
Top Founder President
Installare una Caldaia Remeha Calenta in casa è sempre una garanzia
Il modello “Calenta” del prestigioso marchio Remeha, è una caldaia a condensazione di ultima generazione che permette il riscaldamento e la produzione istantanea di acqua calda nel rispetto dell’Ambiente.Dotata di uno scambiatore di calore in alluminio pressofuso di ultima generazione, è senza dubbio una delle più efficienti ed evolute caldaie a condensazione presenti nel mercato.

Altra caratteristica importante è la sua possibilità di modulare la potenza erogata tra un minimo del 20% ad un massimo del 100% in modo da ridurre al minimo i cicli di accensione-spegnimento del bruciatore, permettendo un miglior rendimento ed un minor consumo energetico, con una conseguente riduzione delle emissioni di agenti inquinanti.
Disponibile in vari configurazioni, presenta un design moderno e innovativo, ideale per qualunque tipologia di applicazione, anche la più esigente.
Tutte le configurazioni del Modello “Calenta” presentano una Classificazione energetica di Classe A e A+ (con il Cronotermostato I-Sense e relativa sonda esterna) e sono conformi alla “Direttiva Rendimenti” 92/42/CEE.
Adesso vi posso illustrare una mia installazione da un cliente
Prima di iniziare l'installazione della nuova caldaia, è stata tolta una vecchia caldaia a basamento ( tipo foto qui sotto) con rendimenti e prestazioni abbastanza basse.
Assieme alla caldaia è stato integrato un' impianto solare per la produzione dell'acqua calda
Questa è la mia realizzazione dopo aver sostituito la caldaia vecchia.
Si può notare:
La Remeha Calenta sulla destra in bianco
L'accumulo o serbatoio per l'acqua calda di fronte è innamorato grigio.
Filtro, Dosatore e Riduttore di pressioni sulla sinistra.
Sopra il serbatoio si trovano i vari vasi d'espansione che servono per l'impianto solare e l'acqua sanitaria.
Perché integrare la caldaia con un impianto solare?
Principio di Funzionamento: Termoregolazione
Il principio su cui si basa l’integrazione pannelli solari/caldaia è quello della termoregolazione sia per la produzione di acqua calda sanitaria e anche per il riscaldamento. La termoregolazione consiste in un modulo intelligente elettronico che è in grado di gestire il funzionamento combinato della caldaia integrata e dei collettori solari, registrando se deve intervenire il pannello solare a scaldare l’acqua calda sanitaria perchè è giorno ed è una giornata soleggiata o se serve invece mettere in funzione la caldaia integrata per avere in qualsiasi momento della giornata acqua calda disponibile con il massimo risparmio energetico ed economico.
Questa casa viene riscaldata tramite Radiatori, esistevano già varie zone comandate tramite termostato ambiente , io ho solamente sostituito le vecchie pompe, con dei circolatori elettronici di altissima efficenza
In questa realizzazione sono stati contenuti gli spazi su richiesta del cliente, si è cercato di creare una linearità con le varie forme, e di fornire un ottimo sguardo visivo al contenuto.
Il cliente è rimasto entusiasta per la realizzazione del lavoro, ma sopratutto è stato soddisfatto perché dopo un' anno di lavoro e riuscito rispetto a prima, a risparmiare il 45-50% sulla bolletta del gas rispetto agl'anni precedenti.
Roberto Marcolin operaio specializzato presso la Termoidraulica Turchetti sas di Palmanova Udine
Form di contatto
Contattami attraverso questo formP.s
Se vuoi sapere qualcosa di più su cam.tv clicca su questo link:
https://ctv.im/w/F2CA1