PSICOLOGIA DELLO SPORT

Psicologia & Relazioni

Motivatori approccio riduttivo!!

2019-07-04 22:26:39

A confronto Luca Mazzuchelli e Pietro Trabucchi. Gli Psicologi parlano della motivazione e sottolineano quanto sia riduttivo che i motivatori intervengano solo su un aspetto parcelizzato e contestuale. Bisogna conoscere la persona e avere una relazione profonda con lei prima di intervenire.

Cosa spinge a fare quello che facciamo? 

Questa è la Motivazione, la benzina il carburante che ci spinge a fare quello che facciamo. 


La Motivazione è composta da diverse componenti riferite alle proprie inclinazioni e ci sono diversi studi che intersecano almeno 16 dimensioni della motivazione!

 

Ora è riduttivo pensare che con un intervento da motivatori si modifichino sostanzialmente queste dimensioni che sono i tratti stabili della nostra personalità. 


LA MOTIVAZIONE inoltre ha due componenti :

può essere interna o esterna e indotta da altri o autodeterminata. 


E poi ci sono i Valori di ognuno e le abitudini, automatismi di comportamento e di pensiero ereditati e recitati, spesso inconsapevolmente. 


I motivatori sanno su cosa agiscono? Dovrebbero fermarsi solo  sulle abitudini che creano certi comportamenti. E lavorare per modificare queste!! 


Tutto il resto non è di loro competenza perché non ne hanno  la formazione e la conoscenza profonda. 




Il Comportamento è solo  la facciata. 

I motivatori e i coach usano gli strumenti della Psicologia e le tecniche PSICOLOGICHE in modo parziale 


MA L'ESSERE UMANO  è Complesso, Profondo e Articolato. 


È Unità BioPsicoSociale di competenza della Psicologia e dello Psicologo. 


by Miriam Jahier
10