Monica Primo

Founder Starter

Il mio primo viaggio in India - seconda tappa

2019-09-06 15:09:53

Il mezzo migliore per viaggiare in India è il treno...la prima stazione che vedrete potrebbe, diciamo... non convincervi... ma dopo aver provato la guida indiana, scarterete immediatamente l'idea di viaggiare in macchina per spostarvi in un'altra città XD

Il mezzo migliore per viaggiare in India è il treno...la prima stazione che vedrete potrebbe, diciamo... non convincervi... ma dopo aver provato la guida indiana, scarterete immediatamente l'idea di viaggiare in macchina per spostarvi in un'altra città XD

Vi consiglio di prenotare sempre con un certo anticipo i treni perché sono decisamente affollati, e prenotate in AC (aria condizionata)! O sarà il viaggio più lungo della vostra vita!


Siamo in viaggio verso Ananda Nagar, una zona rurale estremamente povera nel distretto di Purulia, West Bengali. Un'area dove ancora regna la fame, la malnutrizione, le malattie, dove manca spesso l'energia elettrica, scuole e strutture ospedaliere. Vi starete chiedendo quindi perché cavolo stiamo andando proprio lì?? Perché nel secolo scorso Prabhat Ranjan Sarkar (Anandamurti - il Guru di cui seguo gli insegnamenti)) ha scelto questa zona (per via della sua storia) come quartier generale del progetto Ananda Marga Gurukula, un progetto che ha portato alla costruzione di scuole e di università nella speranza di un futuro migliore e dove AMURT, la sezione umanitaria dell'Ananda Marga ha costruito pozzi, ospedali e ha portato tanto aiuto.

E io ero curiosa di vedere tutto questo visto che ne faccio parte!

Le famiglie mandano i loro figli a studiare nelle strutture dell'Ananda Marga anche da 300/500 km di distanza pur di garantire ai figli l'educazione che loro non hanno avuto e anche a costo di vederli solo 1 o 2 volte l'anno.

Anche qui i dada (monaci) e le didi (monache) ci hanno accolto come sorelle dividendo con noi il loro cibo, e i bimbi ci hanno intrattenuto con danze e dimostrazioni degli asana dello Yoga.


Dopo il caos urbano di Calcutta, il silenzio e la pace della natura di Ananda Nagar sono stati un regalo! L'energia spirituale percepibile fisicamente nei luoghi dove vengono fatti i Kiirtan, le meditazioni e i raduni dei Margi lascia un segno che è difficile dimenticare e che ti fa venir voglia di tornare nonostante la scomodità, il caldo e le condizioni poco igieniche in cui ci siamo trovate (e su questo ammetto che dovrebbero lavorarci!).

E per concludere questi tre giorni di armonia con la natura, domenica un bel Kiirtan di 6 ore *_* La gente arriva dai paesi e dalle città vicine e lontane, spostandosi con interi autobus pur di partecipare a una giornata di Kiirtan! Una grande festa piena di gioia, musica e tanto Baba Nam Kevalam! Perché Tutto è Amore!

Peccato dover ripartire...con un altro treno...D= Ma la prossima tappa è Varanasi!! La città Sacra sul Gange.


Namaskar!