LoStrumentoVoce

Musica & Danza

MA QUANTO CI METTO A IMPARARE A CANTARE?

2019-10-08 22:08:32

Ma quanto ci metto a imparare a Cantare?Questa è la domanda a cui devo rispondere spesso quando qualche potenziale allievo o allieva viene a chiedermi informazioni.“Ma quanto ci metto a imparare?” Sorridendo provo allora a spiegare che quello del Canto è un percorso molto personale ...

Ma quanto ci metto a imparare a Cantare?

Questa è la domanda a cui devo rispondere spesso quando qualche potenziale allievo o allieva viene a chiedermi informazioni.


“Ma quanto ci metto a imparare?” Sorridendo provo allora a spiegare che quello del Canto è un percorso molto personale che compenetra molteplici aspetti psicologici, vocali, strutturali, di orecchio e che quindi non può essere oggetto di un calcolo come se parlassimo di un corso di computer.


La persona mi guarda poco convinta e ci riprova:” Ma si va bene , ma più o meno quanto ci si mette in media?”


Il problema di queste persone è non comprendere che il percorso vocale di un allievo è influenzato è caratterizzato da molteplici aspetti che hanno a che fare con caratteristiche di personalità ( estroversione, introversione, disinvoltura, grinta, determinazione ) e con alcune possibili problematiche personali ( paure, insicurezze, timori, timidezza, chiusura). 


Come sopra citato poi sono da tenere presenti l’importanza di caratteristiche genetiche -strutturali che incidono in maniera esplicita sulla velocità di acquisizione di impostazioni vocali di base, sulla capacità di utilizzare la giusta respirazione, passando poi per il senso del ritmo e la capacità di intonazione di una canzone o di una melodia.


Questa è la bellezza del percorso di canto . Prima di tutto iniziare un corso di canto vuol dire iniziare un bellissimo percorso dentro se stessi, che porterà se vissuto nell’ottica giusta, a soddisfazioni canore ma anche personali .


Spesso chi inizia un percorso di canto, riscontra degli evidenti cambiamenti anche nella vita di tutti i giorni .

Non è infrequente che l’allievo acquisti maggior stima di se, capacità di esporsi in pubblico con sicurezza ( e non solo per cantare) , migliore e più efficace utilizzo della voce anche nel parlato e nelle relazioni personali .


Certo come per ogni percorso è necessario mettersi in discussione e sapersi affidare quindi fidare, delle capacità dell’insegnante che saprà guidarvi con tatto, gradualità e sensibilità in un percorso alla riscoperta della vostra “vera voce “ e di di voi stessi . Quindi quanto ci metterete? Non ve lo posso dire. Vi posso solo dire che Cantare è un bellissimo percorso e che non si finisce mai di imparare .


Noti professionisti ancora oggi prendono lezioni di canto perché sono ben coscienti che il lavoro sulla voce è una continua scoperta e ricerca.

Quindi deciderete voi quanto farlo durare, a seconda della vostra passione e della vostra voglia di scoprirvi e riscoprirvi nuovamente attraverso la vostra voce.


Allora adesso è venuto il momento in cui iniziamo insieme questo percorso!


ARTICOLO DI MARIO FRANCESCHINI PROTETTO DAI DIRITTI DI AUTORE?

Per info sul Corso di Canto  online scrivetemi attraverso il form

2