Paesaggi d'Italia
oggi il buongiorno ve lo do mostrandovi questa meraviglia, chi la conosce? si trova in liguria e guardandolo si dice che sia il borgo preferito dai poeti, incanta con i suoi meravigliosi colori: giallo, arancione, rosso contornato dalla bellezza del mare. Censito tra i Borghi più Belli d’Italia è un piccolo borgo marinaro arroccato su di una scogliera, un posto tanto tranquillo quanto affascinante. le sue caratteristiche? viuzze strette e intrecciate, casette colorate, la storia che incontra la cultura e da vita a splendide tradizioni. Di quale meraviglia stiamo parlando? TELLARO!
Paesaggi d'Italia
Per cominciare questo meraviglioso viaggio mi sembra doveroso partire da lei: Matera. capitale europea della cultura del 2019. La città dei Sassi che divenne patrimonio Unesco già dal 1993, è una tra le città più anticamente abitate d'Italia nonchè la terza città più antica del mondo, tanto che vi sono ancora ritrovamenti dell’epoca paleolitica, neolitica e, successivamente, di insediamenti longobardi, saraceni, bizantini, normanni, aragonesi. Camminando tra i Sassi vi sono ancora botteghe e piccole attività artigianali rimaste in vita che, soprattutto quando illuminate di notte, fanno sembrare Matera un vero e proprio presepe vivente. I Sassi, elemento rappresentativo, appaiono di colori diversi a seconda che ci andiate in primavera/estate o in autunno/inverno. Colori mediterranei e sub-desertici nel primo caso, tendenti al grigio nel secondo.
Paesaggi d'Italia