Quasi sicuramente stai usando un servizio centralizzato, cioè un’azienda che offre questo servizio tramite i suoi server e il suo Team.
I servizi centralizzati soffrono di alcuni problemi legati alla loro natura centralizzata:
Ecco che circa un anno fa nasce un progetto che cambierà per sempre la Blockchain di Ethereum: UniSwap.
UniSwap è sicuramente uno dei primi progetti di DeFi. Un vero e proprio Exchange, ovviamente solo crypto (non puoi usare bonifici o la carta di credito al suo interno, solo cryptocurrencies). Puoi convertire la maggior parte delle cryptocurrencies esistenti ad oggi, e sai qual è la sua vera potenza? Che dietro UniSwap non ci sono dei server, addirittura la liquidità (le monete che servono per soddisfare gli scambi degli utenti) non viene fornita da aziende ma da utenti anonimi che immettono all’interno della piattaforma una parte della propria liquidità.
Perchè un utente dovrebbe bloccare una percentuale delle proprie monete per permettere ad altri utenti di fare trading?
Per guadagnare le fee del trading ovviamente!
La piattaforma che verrà annunciata tramite questo articolo permetterà agli utenti di guadagnare non solo dagli scambi degli utenti ma anche da un ricco programma di LIQUIDITY MINING! Cosa vuol dire? Molto semplice: oltre alle fee di trading guadagnerai una quantità di coin, in questo caso di LKSC distribuita da uno Smart Contract!
Che vantaggi potresti avere nel farlo con LKSC? E come e in che tempi procederà lo sviluppo della remunerazione di questa coin?
Innanzitutto devi scambiare i tuoi USDT per LKSC, o USDT per ETH su Uniswap e poi potrai utilizzare una pool per trarre dei vantaggi dalla distribuzione delle revenues.
Che regole seguirà la distribuzione?
Di seguito troverai una tabella molto semplice: ovviamente la ricompensa che riceverai sarà una percentuale di quanto hai depositato rispetto agli altri utenti. Un processo completamente democratico, paritario e gestito dallo Smart Contract.
Uno dei concetti che bisogna avere chiari è quello di PAIR.
Un PAIR è l’unione di due monete diverse. EUR/BTC è un pair, LKSC/USDT o LKSC/ETH sono altre due pair.
UniSwap (ma anche gli exchange centralizzati) lavorano sulle PAIR di monete. Per vendere o comprare ETH in cambio di BTC dovrai andare sul pair ETH/BTC ad esempio.
Su UniSwap, gli utenti che forniscono liquidità al sistema devono caricare sulla piattaforma lo stesso valore delle due monete che compongono la coppia.
Immagina di fornire liquidità alla coppia BTC/USDT con Bitcoin che vale 60.000$. Dovrai bloccare:
Ovviamente puoi anche caricare frazioni, ma il valore deve sempre essere allineato, ad esempio:
All’interno di UniSwap e di LKSC.FINANCE ogni PAIR ha una sua corrispettiva POOL.
Immagina le POOL proprio come una piscina al cui interno gli utenti immettono le proprie monete, ogni PAIR deve avere la propria POOL!
Ogni volta che qualcuno farà trading sulla piattaforma UniSwap sfrutterà le monete dentro la piscina, lasciando in cambio una piccola commissione chiamata FEE che verrà distribuita equamente tra gli utenti che compongono la piscina!
Andiamo finalmente alla parte pratica: come partecipare a questo programma di Liquidity Mining tramite Staking? Prima di tutto ti serviranno un po’ di LKSC e di USDT.
Quanti? La quantità che desideri tu, tuttavia ricorda che dovrai avere la quantità di LKSC pari alla quantità di USDT depositati, al cambio indicato da UniSwap (QUI)
Andrai ad utilizzare una delle famose Pool, per le prime due settimane verrà attivata la pool USDT/LKSC, successivamente si aggiungerà anche ETH/LKSC!
Avere più pool è utile per rendere la moneta più scambiabile grazie all’aumento di liquidità! Il Liquidity Mining è un po’ come il mining, più utenti partecipano al network, più la moneta diventa utilizzabile da tutti.
- (49,5%) 198.000.000,00 LKSC destinati all’incentivazione della prima pool LKSC USDT,
- (49,5%) 198.000.000,00 LKSC per l’incentivazione della seconda pool LKSC ETH
Come puoi vedere dalla tabella sopra, il reward va a premiare gli early adopter: cosa vuol dire? Che prima ti unirai alla POOL più alto sarà il tuo guadagno! Cosa stai aspettando?
La prima POOL sarà attiva da mercoledì 21 luglio alle ore 10.00 CET.
Prima di tutto dovrai dotarti di LKSC e di USDT.
LKSC: il metodo consigliato è tramite Swap Machine, se non hai letto l’articolo sulla Swap Machine clicca qui, dovrai semplicemente inviare LKS x11 su un indirizzo e fornire il tuo indirizzo Ethereum e aspetta la conversione.
USDT: devi reperirli da un exchange: Binance, Eidoo, Bitfinex.. Ricorda di usare USDT su Ethereum (SOLO ERC-20, NO BSC, NO TRC20, NO BEP20, NO OMNI, SOLO ERC20 O PERDERAI I FONDI!)
Un volta che avrai recuperato i fondi che desidererai depositare (ricordati di rifornirti di frazioni di Ethereum in più per Gas Fee) sarai pronto a diventare un LIQUIDITY PROVIDER (cioè chi fornisce liquidità alla rete in cambio di una fee e in questo caso di una percentuale).
Ecco quindi la nostra guida UFFICIALE per fare LIQUIDITY MINING, abbiamo anche tradotto l’articolo in inglese. Di seguito i due articoli:
GUIDA LKS LIQUIDITY MINING ITA: link
GUIDA LKS LIQUIDITY MINING ENG: link
ARTICOLO SWAP MACHINE ITA
ARTICOLO SWAP MACHINE ENG