La criptovaluta LKSCOIN è da sempre parte integrante della piattaforma Cam.TV e offre a tutti i suoi utenti la possibilità di monetizzare online grazie alla condivisione al suo interno di contenuti e infoprodotti. In Cam.TV, infatti, gli autori di contenuti, chiamati Creators, possono guadagnare LSKCOIN ricevendo “Mi piace” e donazioni su ciò che pubblicano o vendendo liberamente i propri infoprodotti (corsi, consulenze, ecc) in maniera facile e veloce.
LKSCOIN è una criptovaluta sviluppata appositamente per essere utilizzata dagli autori di contenuti digitali: rende possibile transazioni con un valore anche di pochi centesimi di Euro - perfette per le donazioni online - istantanee, sicure e tracciabili. Gioca quindi un ruolo chiave nell’alimentare l’economia circolare della Social Company Cam.TV che, grazie alla sua piattaforma tecnologica, supporta un flusso peer to peer di conoscenze, contenuti e ricchezza in costante crescita.
In virtù del suo essere una Social Company, Cam.TV si prepara a lanciare la sua Security Token Offering (STO) (ovvero una campagna di emissione dei propri titoli aventi un valore nominale prestabilito), descritta nel prospetto informativo predisposto e pubblicato nel sito camtv.io per tutti gli investitori privati e approvato dalle Autorità Finanziarie Austriache (che lo rendono conforme alle normative europee).
Questi titoli, di fatto, rappresentano i diritti di partecipazione al fatturato della piattaforma Cam.TV e consentiranno a tutti i sottoscrittori di prendere parte a questa realtà e al suo progetto. Tali diritti sono tokenizzati, ovvero legati al possesso del rispettivo Token, il Security Token Cam, appunto.
L’STO avrà una durata limitata: prenderà il via dal 2 giugno 2021 e si chiuderà al 31 dicembre 2021. Maggiori informazioni a riguardo sono contenute nei documenti disponibili in questa pagina.
L’obiettivo della campagna è quella di raccogliere nuove risorse per compiere, grazie alla blockchain di LKSCOIN, l’ultimo sfidante passo per integrare la tecnologia NFT (Non Fungible Token) alla piattaforma Cam.TV.
Il progetto, infatti, vuole consentire di trasformare qualunque contenuto pubblicato in piattaforma in un’opera dotata di copyright, concretizzando lo sforzo comune della società e della LKS Foundation per un internet più sicuro, autentico e di valore per gli utenti.
I Non Fungible Token, infatti, possono essere utilizzati a tutela dei diritti di proprietà digitale: grazie alla blockchain, i metadati riguardo la proprietà di un asset possono essere memorizzati e convalidati al suo interno, garantendo la completa tracciabilità della loro origine e permettendo, quindi, di risalire sempre al loro autore.
Gli asset in questione possono essere di natura sia fisica che digitale come, ad esempio, un’opera d’arte originale, un ebook, un brevetto, un corso, ecc. In quanto token, possono essere acquistati, venduti e scambiati in blockchain in modo decentralizzato, trasparente e sicuro, ma la loro natura Non Fungibile mette al sicuro gli utenti da furti e frodi poiché non possono essere trasferiti senza il permesso del rispettivo proprietario.
Questo darebbe nuovo slancio e nuova efficienza a mercati come quello delle opere d’arte, dell’immobiliare, del collezionismo di rarità e molti altri in cui è la scarsità dell’asset a determinarne il valore. Ma, soprattutto, tutelerebbe il lavoro e le idee di tutti i creatori di contenuti online, assicurandone il diritto d’autore.
L’integrazione dell’NFT in Cam.TV rappresenta un passaggio fondamentale per la rivoluzione digitale avviata con l'implementazione dell’LKSCOIN in Cam.TV che già da un paio d’anni permette agli utenti di essere remunerati e sostenuti per la loro attività di creazione e di contenuti digitali al suo interno.
Questi prossimi passi, infatti, costruiranno il web di domani, per rivoluzionare il modo di vivere e lavorare online, aprendo le porte a nuovi meccanismi di creazione della ricchezza e del valore.
➡️ Per maggiori dettagli riguardo al progetto, consigliamo di visitare la pagina ufficiale dedicata: https://www.camtv.io/