Indipendenza finanziaria al femminile

Business & Finanza

MAI PENSATO AI BENEFICI DI UN’ASSICURAZIONE TEMPORANEA CASO MORTE? La TCM così chiamata è una delle forme più comuni di assicurazione sulla vita e molto spesso anche una delle più convenienti. Il suo funzionamento è molto semplice: prevede che, nel caso di morte della persona assicurata, venga corrisposto un certo capitale, definito alla firma del contratto, ad un terzo soggetto. Quindi i soggetti coinvolti sono almeno tre e molte volte anche di più. Questo genere di polizza vita è uno strumento utilissimo per tutelare le persone che dipendono economicamente dalla capacità lavorativa altrui. Utile anche nei casi di separazione o divorzio, per portare a termine i progetti futuri, quali il pagamento di un mutuo piuttosto che gli studi universitari dei figli nel caso di premorienza del soggetto economicamente più forte che spesso coincide con la sola fonte di reddito della famiglia. Non dimentichiamoci che la Temporanea Caso Morte beneficia della detraibilità dall’IRPEF di un importo pari al 19% dei premi versati.

1 2 3 4