Il Cibo Degli Dei

Top Founder Senior

RICETTA: TORTA ALLE MELE RUSTICA E FORMAGGIO FRESCO SPALMABILE!

17/10/2020, 10:59

Torta alle mele rustica ... variante della precedente ... arricchita con del formaggio spalmabile fresco, profumata alla cannella e aromatizzata da una nota di fior d'arancio ... Un profumo inebriante ed avvolgente per il palato. Buona Degustazione!

Ingredienti:

Uova 4 a temperatura ambiente;

Mele Golden 2 grandi;

formaggio spalmabile neutro 250 g;

farina "00" 250 g;

zucchero di canna o semolato 170 g;

1 bustina di lievito per dolci;

1 cucchiaino di estratto vaniglia;

fior d'arancio 2 o 3 gocce.

Procedimento: Come prima cosa preriscaldate il forno a 180° modalità statico. Preparare le mele in anticipo, ossia una la tagliamo a fettine e l'altra a cubetti, entrambe si aggiunge 1/2 succo di limone. In una ciotola capiente riunire le uova con lo zucchero di canna e con le fruste elettriche cominciare a frullare, il composto deve risultare bianco e spumoso. A parte preparare il formaggio spalmabile già pesato in precedenza, aggiungere un mestolo del composto di uova e zucchero e frullare il formaggio, deve essere la stessa consistenza liquida come il composto della ciotola principale. Unire un pò per volta il formaggio sciolto nella ciotola delle uova, amalgamando con una spatola con movimenti delicati incorporare tutto il formaggio, dopo inserire le gocce di fior d'arancio e l'estratto di vaniglia. A parte preparare le polveri, ossia, farina, cannella e lievito. Unire le polveri al composto setacciando, anch'esse vanno amalgamate con la spatola con movimenti delicati senza far smontare il composto. Assorbita tutta la farina, inserire le mele tagliate a cubetti e amalgamare con la spatola. A questo punto versate il composto in uno stampo da 22 cm rivestito con carta forno stropicciata (così aderirà bene alla forma) oppure semplicemente potete imburrarlo ed infarinarlo. Sulla superfice inserite le mele a fettine nella modalità più che vi piace, io l'ho messe a raggiera. Infornate la torta a 180° per 40/45 minuti, prima di sfornare controllate la cottura facendo la prova stecchino, se risulta asciutta allora è pronta, se necessita ancora di cottura allora continuate, i forni non sono tutti uguali. Trascorso il tempo di cottura, fatela raffreddare totalmente prima di sformarla dal suo stampo. A scelta la potete anche spolverizzare con del zucchero al velo, io non l'ho fatto perché mi piace più rustica. Servire su un piatto da portata.

6