
Erik Ius
Founder Senior
Il primo astronauta ad andare in orbita intorno alla terra si chiamava Laika, era una cagnolina di 3 anni e fu lanciata nello spazio dai russi il 3 novembre del 1957. I test prima del lancio sono stati durissimi: Laika fu abituata a vivere in una capsula di 80 cm, che nel tempo è diventata sempre più piccola. Un'altra parte durissima dell'esercitazione consisteva nel far passare al cagnolino molto tempo in una centrifuga che simulava l’accelerazione e il rumore dei razzi, una vera e propria tortura per esseri inconsapevoli come i cani. Terminato l’addestramento, Laika viene scelta e spedita nello spazio, dal Kazakistan, il 3 novembre del 1957 a bordo dello Sputnik. Erano le 5:30 del mattino, ora di Mosca. Inizialmente tutto stava procedendo per il meglio. Il cane fece in tempo a compiere 9 orbite intorno alla terra quando la temperatura della cabina iniziò a scaldarsi, raggiungendo i 40° per via della scarsa copertura della navicella, temperatura proibitiva che portò il cagnolino alla morte per disidratazione. Ufficialmente Laika morì a causa del cibo avvelenato messo nella navicella per evitarle una morte dolorosa durante il rientro. La realtà dei fatti però è diversa: il 14 aprile del 1958 il corpo di Laika fu trovato carbonizzato all’interno della capsula recuperata al largo delle Antille.
