Davide Gotti

Grammostola porteri (Mello-Leitão, 1936)

20/06/2018, 15:01

Migale originaria del Chile, ama ambienti secchi ed ha una crescita molto lenta. Come tutti gli artropodi per crescere deve compiere delle mute perchè dotati di un esoscheletro rigido e non di una pelle elastica come i mammiferi. Questi ragni continuano a mutare per tutto il corso della loro vita, ma tendono a farlo sempre più di rado , fino ad arrivare a fare una muta ogni 2 o 3 anni. Un segno distintivo del genere Grammostola sono i prolungati digiuni. La migale in foto ha mutato dopo più di due anni dalla muta precendente copo aver fatto solo due pasti (una blatta a pasto) in tutto L'arco di tempo. La migale in foto è una femmina adulta di 7/8 cm di corpo e circa 15 cm a zampe distese.

Davide Gotti

Boaedon fuliginosus (Boie ,1827)

20/06/2018, 14:44

Ofide proveniente dall'Africa subsahariana al Marocco occidentale. Possiamo trovarlo in foresta, savana o addirittura nelle periferie delle città dove è apprezzato per la lotta ai roditori. Le femmine raggiungono dimensioni massime intorno al metro (90/120 cm), mentre i maschi rimangono più piccoli (75/85 cm). Ci sono esemplari che possono tendere al nero e altri che tendono al rosso mattone, senza contare la forma albina. Si tratta di un colubride ma presenta caratteristiche tipiche dei boidi come ad esempio la pupilla verticale.

Davide Gotti

Lepidodactylus lugubris (Duméril & Birbon 1836)

16/06/2018, 10:47

Geco che possiamo trovare in un areale molto vasto , dall'Oceania, all'Asia meridionale , fino all'America del sud. È un geco che da adulto arriva a massimo 10 cm. È molto agile e socievole, tanto da poter essere allevato in piccole colonie. Si ciba di piccoli insetti e frutta molto matura. La vera particolarità di questo geco riguarda la riproduzione : è partenogenico. Le femmine adulte sono in grado di produrre uova feconde dalle quali nasceranno delle copie perfettein miniatura , senza bisogno di un maschio con il quale accoppiarsi.

1 2