Daniel Taurino

Top Founder President

Daniel Taurino

Top Founder President

Il seme e il fiore di loto

2020-03-22 10:18:46

La natura può darci le risposte più inaspettate, in ogni angolo in cui la natura fiorisce ci regala un nuovo insegnamento su ciò che significa abitare in questo modo: è il caso del fiore di Loto.

Il fenomeno del fiore di Loto rappresenta una metafora appassionante sulla vita e sulle difficoltà che affrontiamo ogni giorno. Questo interessante fiore ha il seme più longevo e resistente: può attendere anche 30 secoli prima di fiorire, senza perdere la fertilità.
Questo bellissimo fiore emerge dal fango, e si nutre con esso. Durante le ore notturne i fiori si chiudono e la pianta si immerge nell’acqua, per poi riemergere il mattino dopo, intatta e senza resti di impurità.
Il fascino di questo fiore lo ha reso un simbolo fondamentale di molte civiltà nel corso della storia. E’ considerato sacro in tanti paesi asiatici, e ad esso vengono associati significati profondi. In ambito psicologico, il fiore di Loto rappresenta il potere della resistenza psicologica come capacità di trasformare le avversità in potenzialità.

Un recente studio condotto a Chicago, ha scoperto che esistono molte caratteristiche in comune tra il fiore e le persone con personalità resistenti. La resilienza è la caratteristica che questo fiore ha con molte persone: la capacità di affrontare periodi di dolore emotivo e grandi avversità.

Il loto asiatico, rappresenta un simbolo religioso, legato al buddismo e all’induismo. Secondo la tradizione orientale, il fiore di loto è una rappresentazione dei chakra ossia dei centri energetici localizzati sul nostro corpo. Inoltre, questo meraviglioso fiore ha una particolarità: è in grado di mantenersi sempre puro e pulito in modo autonomo, pur affondando le sue radici nel fango.
Siate come il loto.