
Business & Finanza
CRESCITA FINANZIARIA – MACROAREA RISPARMIO – MODULO 5: COME RIDURRE LE SPESE SUI CONTICORRENTI BANCARI E SULLA POLIZZA RCA
In questo 5° modulo svelo come ridurre i costi del contocorrente e della polizza RCA. Soltanto se l'articolo riceverà ALMENO 100 likecoins, pubblicherò dei CONTENUTI SPECIALI EXTRA SULLE ALTRE POLIZZE ASSICURATIVE, indicandovi quelle indispensabili, quelle utili (ma opzionali) e quelle da evitare

- Bonifici allo sportello. Mentre con la maggior parte dei conti correnti – online e tradizionali – i bonifici online sono gratuiti o al massimo costano 0,50 – 1 euro, disporre un bonifico allo sportello implica un costo più elevato.
- Non prelevare dagli sportelli Atm di altre banche. Con i conti moderni, i prelievi sono gratuiti da tutti gli Atm, anche all’estero. Ma con i conti tradizionali spesso è previsto un numero limitato di prelievi al mese da Atm di qualsiasi banca; superato questo limite scattano le commissioni. Meglio prelevare sempre da Atm della propria banca.
- Attenzione se si va in rosso e attenzione alle rate del mutuo. Andando in rosso, la Commissione d’istruttoria veloce può superare i 50 euro, che si aggiungono al tasso passivo del conto. Per evitare di essere penalizzati così pesantemente, meglio ottenere liquidità aggiuntiva da un fido o prestito
- Non pagate le bollette allo sportello. Pagare le bollette allo sportello ha sempre un costo, la domiciliazione bancaria invece è gratuita. In alternativa, potete pagare le bollette online con la carta di credito, ma attenzione perché quest’operazione può prevedere una commissione.
- Saldo e movimenti: mai allo sportello. All’elenco delle operazioni che è meglio non eseguire allo sportello, si aggiunge la consulta del saldo e movimenti effettuati. Fare questa richiesta al cassiere potrebbe avere un costo. Consultatelo online attraverso il vostro home banking, oppure scaricate una delle tante applicazioni per smartphone e tablet che consentono di eseguire quest’operazione gratuitamente. Non siete pratici con il web e tanto meno con il cellulare? Saldi e movimenti sono consultabili gratuitamente anche allo sportello Atm.
- Estratto conto cartaceo, la spesa inutile. L’estratto conto a fine mese/anno è importante per tenere sotto controllo tutte le spese. Tuttavia, non è necessario pagare per ricevere l’estratto conto cartaceo a casa: potete consultarlo online e, se volete, anche stamparlo.
- Addio vecchio conto e la banca si cambia in due settimane. Non fatevi prendere né dal panico né da false e inutili preoccupazioni: ormai cambiare banca non è più una cosa complicata come un tempo. Anzi. Traslocare il conto da un istituto all’altro, deve essere un’operazione trasparente e veloce per legge. Deve avvenire, infatti, entro 12 giorni lavorativi, ovvero due settimane. Un’altra possibilità, per tagliare i costi del conto, è di scegliere solo un conto online.
COME RISPARMIARE SULLE POLIZZE RCA
Ridurre i costi dell’assicurazione auto è possibile. In Italia, soprattutto in alcune regioni, le polizze auto raggiungono degli importi davvero considerevoli e rappresentano una fetta importante dei costi di gestione della propria vettura. Per risparmiare, quindi, è necessario valutare con attenzione diversi aspetti e sfruttare al massimo tutte le opportunità che il mercato assicurativo ci mette a disposizione. Ecco, quindi, alcuni consigli per risparmiare sull’assicurazione auto:
- Stipula la polizza ESCLUSIVAMENTE on line. Sembra ovvio, banale, scontato ma ti garantisco che tale condizione – necessaria e a volte, di per sé, sufficiente a risparmiare – spesso non è rispettata…ancora troppe persone preferiscono stipulare la polizza RCA tramite agenzia, pagando così dei costi di gestione tanto inutili quanto esorbitanti. Siti di riferimento:
- Restare fedeli alla propria compagnia assicurativa non è sempre la scelta giusta. In molti casi, infatti, scegliere di cambiare si traduce in un risparmio considerevole sui costi complessivi della polizza auto. Per questo motivo, prima di rinnovare la propria assicurazione, è opportuno valutare con attenzione tutte le alternative (il confronto dei preventivi indicato al punto precedente torna, quindi, ad essere un elemento fondamentale per il risparmio) e non precludersi alcuna strada.
Per risparmiare sull’assicurazione auto ed evitare di pagare di più è opportuno analizzare la situazione con calma e, se necessario, cambiare compagnia. Ricordiamo che con l’abolizione del tacito rinnovo, non è più necessario inviare una disdetta della polizza ma basta attendere la fine del contratto annuale. Gli utenti non hanno vincoli ed, alla fine del contratto, possono scegliere di cambiare compagnia assicurativa pur di risparmiare.
- Una strada per il risparmio sui costi assicurativi per la propria auto è rappresentata dalle cosiddette “compagnie dirette”, ovvero tutte le società autorizzate ad esercitare l’attività assicurativa in Italia ma che, a differenza delle compagnie “tradizionali”, non presentano una rete di agenzie sparse sul territorio nazionale o intermediari con cui interfacciarsi. L’eliminazione di questi elementi permettono alle compagnie dirette di proporre prezzi più bassi per l’assicurazione auto ai loro potenziali clienti garantendo, quindi, buone opportunità di risparmio.
- Come detto, per poter circolare è necessario attivare la polizza RC Auto. Tutte le altre polizze sono chiamate “accessorie” e vanno a completare la copertura assicurativa, proteggendo il cliente e la vettura da diversi rischi. Le polizze accessorie possono tramutarsi in uno dei principali fattori che fa incrementare i costi assicurativi. E’, quindi, opportuno valutare con attenzione le coperture accessorie da aggiungere alla polizza RC Auto che, ricordiamo, è l’unica polizza obbligatoria per poter circolare in strade pubbliche con il proprio veicolo.
- Molte compagnie assicurative offrono ai loro clienti la possibilità di pagare la polizza auto a rate. Solitamente, infatti, viene proposto il pagamento semestrale del premio anche se, talvolta, possono essere proposte anche altre soluzioni con un numero di rate maggiore. Per ridurre al minimo i costi, solitamente, è opportuno puntare sul pagamento in un’unica soluzione. Tale pagamento va effettuato al momento dell’attivazione del contratto. Quest’opzione permette di ridurre al minimo i costi dell’assicurazione.
- Quando si acquista un veicolo, nuovo o usato, è possibile ottenere una classe di merito inferiore a quella di ingresso, la quattordicesima, andando così a risparmiare sull’assicurazione auto. Questa soluzione viene fornita dalla Legge Bersani, una norma che, in questi anni, ha offerto a tanti automobilisti la possibilità di ridurre i costi assicurativi. Per sfruttare i benefici della legge in questione è necessario che il proprietario dell’auto da assicurare sia anche il proprietario dell’auto già assicurata oppure sia un familiare convivente, risultante nello Stato di famiglia, del proprietario dell’auto già assicurata. Da notare, inoltre, che il veicolo acquistato non deve mai essere stato assicurato dal suo nuovo proprietario in precedenza. La polizza auto da cui si va ad ereditare la classe di merito deve essere attiva ed il veicolo da assicurare deve essere della stessa tipologia di quello già assicurato (non è possibile trasferire la classe di merito da un’auto ad una moto). Per usufruire della Legge Bersani è necessario che entrambi i veicoli siano intestati a persone fisiche
- La scatola nera è un dispositivo che permette di monitorare diversi parametri del funzionamento di una vettura, raccogliendo dati che, in caso di sinistro, potranno tornare utili per chiarire le dinamiche effettive dell’incidente. Installare la scatola nera sulla propria auto permette di ottenere una riduzione del costo dell’assicurazione. L’entità del risparmio per l’utente (lo sconto per l’installazione della scatola nera è obbligatorio come previsto dalla normativa) cambia a seconda delle soluzioni proposte dalla compagnia assicurativa. E’ opportuno, quindi, richiedere tutte le informazioni del caso al momento della scelta di una nuova polizza per valutare le effettive possibilità di risparmio
E con questo siamo giunti al termine anche della 5a puntata del nostro CORSO DI CRESCITA FINANZIARIA – MACROAREA RISPARMIO. Arrivati a questo punto hai già imparato a tagliare le spese inutili e a creare entrate extra per aumentare i tuoi risparmi: un bel punto di partenza, complimenti ! Ma è un punto di partenza che rischia di essere vanificato, in tutto o in parte, se non imparerai anche a proteggerti dal fisco: e sarà proprio questo il tema della prossima, ultima, puntata dedicata al risparmio…COMING SOON..STAY TUNED !
INDICE DEL CORSO
MACROAREA RISPARMIO
Il risparmio: la radice della libertà finanziaria
Le pensioni non esistono più..quindi smetti di delegare il tuo futuro allo Stato !
Crea il tuo piano di risparmio personalizzato
Taglia le spese inutili…e risparmia la differenza
Come ridurre le commissioni (sui servizi/prodotti bancari e assicurativi)
Pagare meno tasse ? E' legale e si può ! L’ABC dell’escapologia fiscale
Come creare entrate extra
Perché (ed in quali casi) assicurarsi: polizze da evitare e polizze indispensabili – CONTENUTO EXTRA (sarà pubblicato solo se il presente articolo riceverà ALMENO 100 likecoins)
MACROAREA INVESTIMENTO
Creare il paniere della sicurezza (bassi costi e bassi rischi non vuol dire basso rendimento !)
Investimenti di tipo attivo o di tipo passivo ?
L’asset allocation (diversificazione) per prodotto e per orizzonte temporale (breve, medio e lungo periodo)
L’asimmetria rischio/rendimento e l’interesse composito
Investi in PMI e Start Up
La differenza abissale fra i fondi comuni e gli ETF
Obiettivo rendita periodica: meglio le cedole o dividendi ?
MACROAREA SPECULAZIONE
Il paniere del rischio e della crescita: conosci i prodotti nei quali investi?
Azioni, titoli di stato e altre obbligazioni, materie prime, forex, CFD, PAC.
Le 3 regole essenziali (saper agire e saper seguire – quando c’è sangue per le strade – informazione e diversificazione)
I 6 principi base (proteggi il capitale con il money management – bisogna saper attendere – trend is your friend – la regola del 5 : 1 - la diversificazione in base all’età – il riequilibrio del portafoglio)
Nozioni base di analisi fondamentale;
Nozioni base di money management (gestione del rischio e della posizione)
Il Bitcoin e gli altri beni rifugio del futuro
Introduzione all’analisi tecnica ed al trading
ATTENZIONE !!! IL CORSO E’ INTERATTIVO. SE NON TI E’ CHIARO QUALCOSA O SE VUOI APPROFONDIRE UNA PARTICOLARE TEMATICA PUOI SCRIVERMI UNA MAIL PER AVERE MAGGIORI DETTAGLI.…O CHIEDERMI UNA LEZIONE PRIVATA DI MEZZ’ORA IN WEBCAM.
LA LEZIONE HA UN COSTO DI 2000 LIKECOINS/20 € MA SARA’ GRATUITA SE AVRAI ACQUISTATO ALMENO DUE VIDEO A PAGAMENTO.
INFATTI:
IL SUPPORTO VIA MAIL E’ GRATIS PER TUTTI
RICEVERAI IL LIBRO “PICCOLO PORCO CAPITALISTA” ED I MIGLIORI LIBRI DI CRESCITA FINANZIARIA (es. “Soldi – Domina il gioco” di Anthony Robbins; “Controescapologia fiscale” (autori vari”; “Gli ETF resi semplici” di Stefano Calicchio ed altri ancora!) – DEL VALORE COMPLESSIVO 5.000 LIKECOINS, CIOE’ 50 € - IN FORMATO PDF, SE ACQUISTERAI DEI CONTENUTI A PAGAMENTO PER UNA SOMMA PARI ALMENO A 450 LIKECOINS (4 EURO E 50 CENT)
INOLTRE RICEVERAI UNA LEZIONE PRIVATA DI MEZZ’ORA – DAL VALORE DI 2000 LIKECOIN (20 €) IN WEBCAM – SE ACQUISTERAI DEI CONTENUTI A PAGAMENTO PER UNA SOMMA PARI ALMENO A 900 LIKECOINS (9 EURO)
INFINE RICEVERAI UN BONUS SCONTO DEL 60% - DAL VALORE 7200 LIKECOIN, 72 € - SUL PREZZO DEL MIO PROSSIMO VIDEOCORSO DI TRADING (ANALISI TECNICA E ANALISI GRAFICA) –VIDEOCORSO DEL VALORE DI 120.000 LIKE COIN (120 €): SE ACQUISTERAI CONTENUTI A PAGAMENTO PER UNA SOMMA PARI ALMENO A 1700 LIKECOINS (17 EURO) IL BONUS SCONTO SARA’ TUO !
Per eventuali dubbi o necessità di chiarimenti, contattami su cam.tv o via mail: benedetto_neroni@yahoo.it