Cronogenetica

Erase and rewind

Il bambino di rimpiazzo

2021-02-27 22:51:03

Cronogenetica

Bambino di rimpiazzo
E’ un figlio concepito per rimpiazzare un defunto molto amato, il più delle volte è un altro bambino morto prematuramente, ma può sostituire anche un genitore o un nonno.
E’, ad esempio, il caso di Dalì che prese il nome di suo fratello maggiore, Salvator, morto poco prima della sua nascita.
Oppure di Vincent Van Gogh che nasce esattamente un anno dopo il suo fratello maggiore Vincent Willem Maria, che era stato partorito morto.
E’ un bambino di rimpiazzo anche André Green, psicanalista francese allievo di Lacan, che “rimpiazzava” sua madre “morta” – perché caduta in depressione – che non si era mai occupata di lui e non lo aveva neppure voluto.
Spesso, anche se non sempre, questi bambini diventano schizofrenici o muoiono prematuramente.
Altri invece sono molto amati e fortemente voluti, in quel caso si parla di “bambino riparatorio”

3  
80