ANTICA APICOLTURA DIMAURO di Roberta Dimauro

Founder Junior

OGGI LE MIMOSE FIORISCONO ANCHE PER LE API...UNA SORPRENDENTE SOCIETA' TUTTE AL FEMMINILE!!

08/03/2019, 16:30

CHE DIRE OGGI E' SENZA DUBBIO ANCHE LA LORO FESTA! una società quasi completamente al femminile come quella delle api non può che non essere di rappresentanza in una giornata così importante come quella dell' 8 Marzo. Una curiosità affascinante riguardo la biologia delle api che voglio raccontarvi riguarda proprio la loro società al femminile, direi senza dubbio Matriarcale ...e' noto che la famiglia è formata da Una madre "L' Ape regina" e migliaia di operose sorelle (in realtà anche i fuchi , pochi, hanno la loro funzione fondamentale e in alcuni compiti collaborano) e sono queste ultime che portano il conteggio della popolazione, una specie di censimento che fa si che decidano se far nascere altre operaie o fuchi o addirittura una nuova regina, il tutto avviene tramite feromoni che rappresentano la loro comunicazione chimica, la danza è quella fisica. in base alla tipologia e quantità di feromoni e alle scorte alimentari che le bottinatrice riportano all'alveare , le api operaie decidono se è il caso di aumentare il numero di esemplari in questo modo: la Regina feconda depone le uova, una per celletta e deposita sopra l'uovo una goccia di sperma immagazzinato nelle spermateche presenti nell'addome, le operaie che visitano l'uovo decidono se far infiltrare la goccia di sperma all'interno dell'uovo tramite un micro-poro presente sullo stesso, o rimuovere completamente la goccia. l'uovo fecondato darà origine ad una operaia o regina, a seconda di come sarà alimentato, dall' uovo non fecondo invece nascerà un fuco. CHE DIRE... UNA POPOLAZIONE GESTITA DA DONNE....LA NATURA INSEGNA! :-D :-D