Alex Tolloi

Founder Starter

Tescniche di evoluzione pokemon pt.1

30/11/2018, 18:23

Quando un pokemon è molto affezionato al proprio allenatore compie un processo evolutivo che li permette di ricevere una nuova forma e statistiche migliori. Nel caso qui sopra viene rappresentato un feebas che si può evolvere o scambiandolo avendo dato la squamabella a feebas o farlo salire di livello avendo l'affetto al massimo ovvero 255. Per far aumentare l'amicizia si deve: far salire di livello il pokemon, utilizzare pozioni o strumenti curativi per curare i problemi di stato, utilizzarlo in battaglia, utilizzare MT o MN. Se si scambia il pokemon l'amicia si resetta a 90, fate attenzione!

Alex Tolloi

Founder Starter

Tipi di evoluzione pokemon pt.4

28/11/2018, 08:31

Diverse famiglie, oltre ad essere a due o tre stadi, possiedono anche rami separati: ciò significa che ad un certo punto della linea evolutiva si ha una separazione alla quale un Pokémon potrà scegliere evoluzioni diverse. Eevee è l'esempio più noto nonché il primo introdotto e l'unico della Prima generazione, e all'epoca della sesta generazione possiede otto evoluzioni distinte. Un esempio di questa categoria è il seguente:

3  
Alex Tolloi

Founder Starter

tipi di evoluzione pokemon pt.3

27/11/2018, 07:24

Il tipo più raro di famiglia è quello in cui non avvengono mai evoluzioni, ovvero ogni famiglia comprende un unico Pokémon. Molti dei Pokémon di questo gruppo sono Pokémon leggendari o misteriosi oppure Pokémon con una peculiarità unica (che può essere: un moveset molto ristretto; un'abilità unica; delle statistiche particolari; ecc.). Esclusi i leggendari/misteriosi esistono ancora 61 Pokémon che non hanno evoluzioni:

1
...
30 31 32 33 34
...
38