Alessandro Sanguedolce

L’ESSENZIALISMO: COS’È E COME PUÒ MIGLIORARE LE TUE GIORNATE

2020-05-07 13:38:10

Se sei solito perderti in mille idee, senza concludere nulla.. sei nel posto giusto. In questo articolo ti mostrerò l'essenzialismo. Scopri come ti aiuterà!

L’essenzialismo un modo di pensare


L’essenzialismo è un modo di pensare che ti potrà aiutare a fare ordine nella tua vita, ti stimolerà a eliminare le sovrastrutture, conoscerai maggiormente te stesso e riuscirai a dare la giusta importanza a ogni cosa. Se sei solito perderti in mille idee, procrastinando, senza riuscire a dare il corretto valore a ognuna, allora sei nel posto giusto. In questo articolo ripercorreremo insieme la storia dell’essenzialismo, analizzando tutte le figure di spicco che hanno adottato questa ideologia e, alla fine, vedremo come adattare tali concetti alla vita di tutti i giorni.



Essenzialismo: cos’è?



L’essenzialismo è una corrente filosofica che punta al cuore delle cose. Dà estrema importanza all’idea fondante che c’è dietro un concetto, eliminando tutte le sovrastrutture che ne impediscono l’immediata lettura. Il termine da cui deriva è ”essenza”, infatti una locuzione che si usa spesso è “ricercare la vera essenza delle cose”. Ciò vuol dire andare a fondo e non fermarsi alla prima impressione, ma approfondire ogni concetto fino a ricercare l’idea fondante da cui parte tutto, per scovarne il senso.

Gli esponenti dell’esistenzialismo, infatti, ricercano in ogni cosa le caratteristiche essenziali, dalle quali non si può prescindere per definirla. Considerano, invece, accidentali, quelle che aggiungono informazioni delle quali si potrebbe fare a meno. Ti faccio un esempio: quando parlo di una rosa posso descriverla come una pianta del genere Rosacee che fa dei fiori di vari colori molto profumati. Il succo di questo concetto è che la rosa è una pianta, tutto il resto è superfluo.



Essenzialismo – Dritto al sodo


Se vuoi approfondire la tematica ti invito a dare un’occhiata al testo di Greg Mckeown intitolato appunto “Dritto al sodo“. Perseguire l’essenziale è un metodo, una disciplina mentale ed emotiva, una filosofia di vita irrinunciabile, che deve diventare la regola, non l’eccezione. È tramontata l’era del tuttologo frustrato: sono poche le cose che contano, impara a coglierle al volo. Vai dritto al sodo. 

Pensatori che hanno sposato questa filosofia


L’essenzialismo non si applica in un campo ristretto del sapere umano, ma si è diffuso in molti altri ambiti che l’hanno sfruttato al meglio per dare origine a teorie e idee geniali.

I filosofi dell’antica Grecia, come Socrate, Aristotele e Platone, dedicarono parte del proprio tempo alla ricerca della sostanza, vista come origine di tutte le cose. Questi pensatori credevano che arrivare al cuore di tutto permettesse di comprendere la nostra origine e dare una risposta alla domanda: “qual è il senso della vita?”

Nel campo delle scienze l’essenzialismo è fondamentale, in questa branca del sapere infatti si cerca la causa di un determinato fenomeno e il motivo che sta alla base di alcuni eventi. Uno scienziato che abbracciò questo movimento è stato Galileo Galilei che riuscì a formulare le sue teorie solo andando più a fondo nelle conoscenze e rintracciando il vero significato delle cose.

Infine, le scienze sociali devono tanto alla corrente dell’esistenzialismo. Queste si interessano delle relazioni tra gli uomini e dei principi che regolano la società. Un concetto chiave, sul quale si è molto discusso in tale ambito è quello delle disuguaglianze che si generano in gruppi distinti. L’essenzialismo ha permesso di scartare l’ipotesi che questi derivino da fattori secondari come il colore della pelle, il credo religioso e l’orientamento sessuale in quanto tutti gli individui sono uguali perché sono uomini.

Come l’essenzialismo può aiutarti


Ora che hai capito cos’è l’essenzialismo avrai anche intuito come può aiutarti nella vita di tutti i giorni. Ti sarà indispensabile soprattutto quando la tua esistenza è diventata troppo confusionaria e ti senti sovrastato dagli impegni, questo è proprio il momento di lasciare andare qualcosa.

Ritrova la vera essenza delle cose, concentrati su ciò che per te è davvero importante, che ti dà soddisfazione e ti arricchisce dentro. Alcune preoccupazioni che potresti mandare via, rifacendoti alle idee dell’essenzialismo, sono quelle legate alla scarsa organizzazione. Concentrati su ciò che è davvero fondamentale, sia nel lavoro che nelle relazioni con parenti e amici, in questo modo riuscirai a mandare via impegni e convinzioni inutili che aumentano solo lo stress, così vivrai esclusivamente ciò che ti fa stare bene e ti dà soddisfazione, raggiungendo inoltre i tuoi obiettivi!

Conclusione


L’essenzialismo è alla base di una vita che mira al focalizzarsi sulle cose importanti, sul togliere il superfluo, per raggiungerei tuoi scopi. Questo ti farà capire chi sei, aumentando la tua autostima, facendoti inoltre trovare il tuo senso della vita.