
Innovazione Business Fintech AI Crypto
Ora si può comprare su Amazon usando i Bitcoin (BTC)
L'"adoption", adozione, per le Criptovalute è fondamentale. Sono nate per risolvere un problema; permettere i pagamenti senza intermediari, con un protocollo distribuito autogestito, criptato e a prova di falsificazioni. Una larga adozione le renderà "disruptive". Questa news va in questo senso.

La startup newyorchese "Moon", composta pensate da solo 3 persone e con 100000$ di investimenti, sfruttando l'innovazione "Lightning Network" sulla blockchain di Bitcoin, che rende le transazioni più snelle, ha reso possibile usare i Bitcoin (BTC) per comprare su diversi e-commerce, tra cui Amazon.
Qualsiasi Wallet compatibile con lightning network può essere utilizzato attraverso l’omonima estensione del browser "Moon", per pagare sugli eCommerce.
Una versione Beta è stata usata da 250 utenti per testare i pagamenti attraverso Moon su siti e-commerce, appunto collegando l’estensione del browser ad alcuni exchange, come ad esempio Coinbase, uno dei più famosi Wallet/Exchange.
Se non avete un wallet per le Criptovalute vi consiglio caldamente Coinbase, il più famoso ed affidabile a mio parere. Se volete c'è un bonus di 10$ in BTC acquistando o vendendo almeno $ 100 di valuta digitale (un 10% bonus) e vi registrate da un link di invito come il seguente:
https://www.coinbase.com/join/59db50065262eb00b1a608d3?src=android-email-invite
Non sarà assolutamente Amazon ad accedere al nostro Wallet di Cripto né i commercianti su Amazon, ma sarà l'estensione a gestire il tutto con un'interfaccia molto semplice e a mostrare un QR code. C’è anche la possibilità di generare la fattura. Si può pagare con il wallet che si vuole, purché sia collegato alla rete lightning network.
Il CEO di Moon non ha specificato quali istituzioni finanziare si occuperanno della conversione in valuta fiat (euro, dollaro,...) per consentire ai commercianti di Amazon di ricevere direttamente dollari, euro o altre valute, ed ha dichiarato che "entro il 2020 questa funzionalità dovrebbe essere operativa su quasi tutti i siti di e-commerce, indipendentemente dal fatto che quella piattaforma accetti o meno i Bitcoin".
Quindi anche se i siti di ecommerce non ammettono ancora tutti pagamenti diretti in criptomonete, in questo modo indiretto si possono comunque già fare.
Il CEO di Moon ha anche aggiunto che "Ci stiamo integrando con le reti Visa e Mastercard ottenendo un taglio delle commissioni che i commercianti pagano ogni volta che fanno una transazione con carta di credito ".
L'estensione arriverà su Chrome domani. Questo è solo un modo indiretto di pagare con le Criptovalute sui siti di eCommerce, ma che va nella direzione giusta di adozione massiva dei pagamenti online in Cripto. E chi ha delle Cripto può quindi già usarle per gli acquisti online, addirittura su Amazon. In realtà questo è possibile anche attraverso Carte prepagate, su cui convertiamo in Fiat prima del pagamento le nostre Cripto. E poi usiamo i dati delal carta per fare al solito il pagamento. Con l'estensione Moon non è necessario avere neanche la Carta.
A mio parere la svolta vera ed autentica però sarà quando potremo pagare in modo diretto con le cripto; con i nostri indirizzi wallet su quello del venditore. Magari anche su un colosso dell'ecommerce come Amazon, che avrà tra i suoi metodi di pagamento una o più cripto, Bitcoin o quel che sia, per i pagamenti diretti, senza intermediari o "convertitori" come questo che rendono possibile il pagamento con un passaggio in più.