Marcello Argento

LA SOLITUDINE

11/06/2020, 10:33

Secondo me, la solitudine è dell'essere umano, uomo e donna, bambino, adulto e anziano, nessuno ne è esente.

Secondo me, la solitudine è dell'essere umano, uomo e donna, bambino, adulto e anziano, nessuno ne è esente. La solitudine è presente nell'essere da solo o insieme ad altri accompagnando in silenzio, a volte gridando forte dentro di noi, quella sensazione di vuoto, di un buco che non si riesce a colmare e ci sentiamo soli anche in mezzo alla folla. E quando alza la voce, spesso cerchiamo di farla tacere, circondandoci di rumore: impegni, compagnia, musica, lavoro... senza renderci conto che la solitudine è un dono! Chi impara a darle ascolto e affina l'orecchio alla sua voce, incontra una fedele compagna, una guida personale che si prende cura di noi, con tutte le nostre diversità e necessità. La solitudine offre la possibilità di entrare in se' stessi e fare la nostra conoscenza, ci concede un dialogo in una libertà di pensiero che ci ricostruisce e rigenera. La solitudine ci conduce sulla strada che cercavamo, che avevamo smarrito o ancora mai trovata, donandoci la risposta a quel desiderio d'infinito che abbiamo dentro: Dio che e' Amore, infinito ed eterno, può saziare la nostra solitudine, perché lei tace solo quando amiamo e siamo amati.