Pagimino

Solo il meglio per il tuo bambino

Pagimino

Solo il meglio per il tuo bambino

Aziende per il Sociale

2021-08-29 22:30:04

Industria vs Artigianato

Non è una moda, ma una scelta importante che molte aziende fanno. In Italia  son vincolate dalla postilla senza scopo di lucro, nel resto del mondo una parte dell'utile aziendale è 'investito nel sociale ed un altra con scopo di lucro.
Il Lucro come aggettivo qualche volta viene associato a qualcosa di negativo, in realtà è il compenso dietro un azione che può essere di tipo lavorativo produttivo o di servizio assistenziale. Si può essere sociali abbracciando molteplici mancanze della società attuale, dallo sfruttamento dei minori, delle donne, di popolazioni povere, degli animali o dell'ambiente.
Noi di Pagimino non siamo  totalmente senza scopo di lucro, siamo un azienda artigianale che ha deciso di investire parte del proprio utile nell'ambiente. La nostra Politicy è creare un produzione ad impatto zero: utilizzando il legno da colture sostenibili nonché reinvestendo una parte dell'utile per la piantumazione di aree pubbliche e private con vincolo paesaggistico. 
Utilizzando la finitura a cera d'api biologica, rispettiamo l'ambiente realizzando arredamenti naturali privi di sostanze nocive, e partecipiamo alla sostenibilità dell'apicoltura. Da qui a qualche anno vorremmo intervenire anche sulla sostenibilità di questo insetto indispensabile per l'ecosistema. 

Impatto zero secondo noi di Pagimino non è solo produrre senza devastare l'ambiente con totale disinteresse per l'utilizzatore finale, ma farsi carico di tutti quei processi utilizzati per la realizzazione di ogni singolo arredo consapevoli dei danni che possono creare al futuro della nostra vita.  Ridurre l'impatto al minimo di quei processi fanno di  un prodotto finale un vero prodotto naturale che non ha intaccato l'ambiente non solo con le materie prime, ma anche con la lavorazione. Reinvestire parte del prezzo finale del prodotto realizzato nella rivalutazione ambientale va a compensare quei limiti oggettivi non correggibili .

 Un altro aspetto non trascurabile è la vita del prodotto finito, molte aziende producono già con limite temporale molto basso che induce l'acquirente dopo breve tempo a riacquistare un nuovo prodotto con un incremento esponenziale di rifiuti che hanno ridotto il nostro pianeta in una discarica. Questa è una tendenza che va abbandonata, spendendo qualcosa in più si può avere un prodotto di maggiore pregio costruttivo e di materiali ed avrà una durata quintuplicata di sicuro beneficio per il nostro ecosistema. Per il beneficio dei nostri figli ed i nipoti e tutte le generazioni future.
Possiamo rivalutare l'artigianato e le piccole realtà locali che hanno sempre rilanciato l'economia nei periodi di crisi economica soprattutto in Italia. Ricominciamo a rispettare la natura e tutto quello che riesce a darci sempre e comunque, la pandemia ce lo ha dimostrato....Basta pochissimo per essere avvolti dallo splendore e condividere gli spazi rispettando la nostra casa.

500  
50