
Viaggiare risparmiando si puó!
Viaggiare risparmiando: ecco alcuni consigli pratici per la tua prossima vacanza...

Vi svelo i miei trucchi...
Viaggiare tanto e spendere poco: questo l’obiettivo che mi sono prefissato nei miei tanti viaggi.
Ho percorso l’Italia da nord a sud, ho visto luoghi bellissimi, colline fiorite, valli incantate, città d’arte così belle che vengono invidiate da tutto il mondo, laghi e mari di una bellezza disarmante. Solo in maniera slow, senza fretta, ho potuto rendermi pienamente conto di quanto fortunati siamo in Italia. Un paese dalle mille sfaccettature, un paese da esplorare.
In molti mi chiedono se sono miliardario: come riesco a vedere così tanti posti, ad essere sempre in viaggio, a trovare il tempo per esplorare ogni angolo del nostro bel paese.
No, rispondo, non sono ricco e viaggio senza fretta nei weekend, utilizzando il mio tempo libero, dedicando ogni mio giorno senza impegni per rincorrere il sogno di libertà che solo un viaggio può donare.
Vi spiego tutti i trucchi per fare viaggi da sogni a prezzi irrisori, semplicemente sfruttando alcuni trucchi che consentono di ottenere prezzi notevolmente convenienti.
Eccone alcuni:
-non decidere né il periodo né la destinazione, e in questo modo è possibile trovare offerte incredibili.
-anche nei periodi più tradizionali è possibile trovare tariffe interessanti, soprattutto se si monitorano gli errori di prezzo. Vi sono alcuni siti che propongono voli o pacchetti a prezzi davvero incredibili. Spesso si tratta, appunto, di veri e propri errori, e per questo bisogna essere veloci, non rimandare: queste sono offerte che spesso durano anche solo poche ore.
-cambiare la geolocalizzazione sui motori di ricerca. Quindi ad esempio se sto organizzando un viaggio negli Stati Uniti, geolocalizzarmi negli Stati Uniti, facendo ricerche in lingua. Le offerte alle quali si accede sono del tutto diverse da quelle che troveremmo facendo una ricerca normale.
- Non prenotare i voli nel fine settimana, ma nemmeno di lunedì, perché nei giorni festivi molte compagnie non aggiornano i siti con le offerte; lo fanno invece il primo giorno della settimana, quindi è molto più facile trovarle da martedì. Nel weekend, quando ci sono più prenotazioni, i prezzi vengono di nuovo alzati.
Come trovare un alloggio spendendo meno
Per trovare un alloggio spendendo il meno possibile ho un alleato fortissimo, si chiama internet, una se non l’invenzione più bella di sempre. Il web però è un mondo in espansione, sempre più grande, centinaia di siti, offerte speciali per hotel, appartamenti, case vacanza, recensioni, commenti ma poi spesso accade che alla fine si perde un po’ la pazienza ed esasperati si prenota con il rischio di spendere di più.
Dimenticatevi tutta questa confusione, se volete confrontare centinaia di siti web, diversi prezzi per lo stesso alloggio e risparmiare tempo e denaro, vi consiglio hundredrooms.it. Tutto in un click, è richiesto solo l’inserimento della data, il luogo che vorrete visitare ed in un attimo vi trova le migliori offerte provenienti dai più grandi ed autorevoli siti.
Come trovare un volo che costa poco
Il consiglio che posso darvi è quello di acquistare il volo aereo da un mese a sei settimane prima della partenza. I costi sono molto più bassi, le compagnie si rifanno poi con chi viaggia per affari: ci sono businessman disposti a spendere cifre altissime per un volo last minute.
Per il giorno della settimana giusto per prenotare ci sono svariate teorie, io sono dell’idea che il mercoledì sera il prezzo dei voli scenda, credevo fosse una specie di leggenda metropolitana ma non è così, in questo giorno della settimana ho risparmiato molto. Con alcune compagnie aeree si hanno 24ore di tempo per cancellare la prenotazione, se il giorno dopo trovate che il prezzo si è abbassato, cancellate il volo e ricompratelo!!
Come noleggiare un auto risparmiando
Moltissime sono le compagnie di affitto auto sia in Italia che all’estero ed ovviamente si fanno concorrenza l’un l’atra con offerte speciali. Ma come essere sempre al corrente di ciò che offrono? La risposta è la newsletter. Si, lo so, neppure io le amo, intasano la casella email, sono petulanti ma a volte le vere offerte si trovano solo lì.
Consiglio di iscriversi alla newsletter delle compagnie di noleggio auto più grandi, magari alcune settimane prima del vostro viaggio, monitorando un po’ la situazione, troverete l’offerta giusta.
Spendere per un viaggio è uno degli investimenti più redditizi perché si ritorna con il cuore e l’anima arricchita di emozioni ed esperienze, un viaggio regala sempre qualcosa e comunque sia, meglio spendere il meno possibile 😉