
Top Founder Senior
ILLUSIONE TERRESTRE
POLIPO MARINO O SPETTACOLARE IMMAGINE SATELLITARE?

La Baia di Bombetoka
È a dir poco incredibile come la natura sul nostro pianeta riesce a creare delle formazioni così spettacolari e grazie ai satelliti si possono visualizzare in tutta la loro bellezza.
Questa fotografia è stata scattata per la NASA dal team U. S./Japan ASTER science.
L'immagine rappresenta l'incrocio delle acque marine del Canale del Mozambico, nel Madagascar, che si uniscono alle acque dolci del fiume Betsiboka creando la baia di Bombetoka. La foto dallo spazio rappresenta un polipo gigantesco che allunga i suoi tentacoli tra la vegetazione. I colori sono stupefacenti dal blu zaffiro al rosa antico lì dove i sedimenti trasportati dal fiume Betsiboka sono in maggiore quantità.
Le foreste di mangrovie costituiscono la vegetazione predominante lungo le coste del Madagascar e delle sue isole, fornendo rifugio per molluschi e crostacei, tartarughe marine, uccelli; un ecosistema in perfetto equilibrio, le barriere coralline costiere proteggono le mangrovie dalle onde del mare e le mangrovie proteggono dai sedimenti le barriere coralline.
In questo habitat diversificato si inserisce l'uomo con coltivazioni di gamberetti, riso e piantagioni di caffè.
Cradit: NASA e team U. S. /Japan ASTER science.