Libri, che passione!

Libri & Scrittura

Recensione di "Tre donne matte alla ricerca di un paio di ciabatte" di Simona Colomba

2024-06-28 15:08:43

Quando ho visto il titolo Tre donne matte alla ricerca di un paio di ciabatte, sono stata immediatamente intrigata e attratta dall'apparente leggerezza e originalità. Tuttavia, devo ammettere che il titolo mi ha piacevolmente fuorviata. Mi aspettavo una storia divertente e scanzonata, ma ciò che ho trovato è stato un libro molto più profondo e riflessivo.

Simona Colomba ci offre una narrazione ricca di significati e di realtà tristemente vere. Una delle citazioni che mi ha colpito di più è stata:

In città tutto e tutti avevano bisogno di qualcosa. [...] Il bosco, invece, da lei non voleva niente. Offriva panorami sconfinati e tante direzioni diverse, ma la scelta di fronte alla vastità dell'esistenza era solo sua, di nessun altro." Queste parole racchiudono l'essenza del libro, un viaggio interiore che ci riporta in contatto con la natura e con noi stessi.

Le descrizioni del paesaggio sono straordinarie, tanto che sembra di essere lì, immersi nella bellezza naturale che l'autrice dipinge con tanta cura. Simona Colomba sa quando soffermarsi sui dettagli e quando lasciare spazio all'immaginazione del lettore, creando un equilibrio perfetto che rende la lettura piacevole e mai pesante.

Il primo capitolo è un ritorno alla natura, un invito a rallentare e a riflettere. Le riflessioni e le descrizioni sono profonde e ben scritte, capaci di toccare le corde dell'anima. È un libro che considero ideale per le persone introspettive, per coloro che sono in cerca di se stessi o che si sentono smarriti nella vita. L'autrice, nei vari capitoli, ci fa conoscere le protagoniste e ci guida in un bel viaggio non solo reale ma anche metaforico. I viaggi infatti sono importanti per scoprire noi stessi e non per scappare, e questo libro ce lo ricorda con delicatezza e profondità.

Un altro pezzo che mi è piacciuto molto è quando le protagoniste visitano un vecchio ospedale malconcio. Una di esse chiede se era una vecchio ospedale ma la speciale guida la corregge:

E' un sanatorio, ovvero un luogo di guarigione! [...] Guardatelo negli occhi questo gigante staordinario e vedrete qianto siano preziosi i luoghi rotti.

Trama de Tre donne matte alla ricerca di un paio di ciabatte" di Simona Colomba

Tre donne intense e vitali, in una fase critica della loro vita, sono animate da un forte desiderio di cambiamento che non sanno ancora come concretizzare. Sono tre personalità diverse, quelle di Fatima, detta Reddy, Dora e Marena. Una caratteristica, però, sembra accomunarle: quella di prendere delle decisioni spiazzanti che segneranno un punto di svolta nelle loro esistenze. Per Fatima, giovane e assetata di conoscenza, il bisogno più urgente è quello di essere trattata come un'adulta in grado di assumersi la responsabilità delle sue scelte e di esplorare liberamente i segreti dell'esistenza. Dora, brillante e determinata, sente scricchiolare la maschera della professionista impeccabile e cova una ribellione interna che è sul punto di esplodere. Marena, affascinante e riflessiva, patisce l'asettica perfezione apparente di una quotidianità condotta in sordina, senza sorprese. Tutte e tre pensano al viaggio, ciascuna di loro spinta da esigenze diverse, ma non hanno ancora un'idea precisa su come organizzarlo. Come fili colorati di una trama tutta da sviluppare, i destini di queste donne si incontrano in modo singolare. Simona Colomba racconta l'itinerario emozionale delle sue protagoniste servendosi di un linguaggio poetico e al contempo trasparente, diretto, parlandoci di connessione con la natura e con il proprio io più nascosto, e di coincidenze fortuite (o che appaiono tali) che, se accolte con lo spirito giusto, possono condurre verso esperienze insolite e rigeneranti. Mettersi in viaggio non significa fuggire e dimenticare i propri contrasti interiori, né inseguire tendenze per assecondare un modello sociale che non ci rispecchia, ma accettare l'imprevisto e meravigliarsi dinanzi all'inaspettato, per poter intraprendere un cammino con occhi diversi e nuove consapevolezze.

La mia opinione

In conclusione, "Tre donne matte alla ricerca di un paio di ciabatte" è un libro che sorprende e arricchisce. Il titolo fuorviante aggiunge un elemento di sorpresa che rende la trama ancora più interessante. Consiglio vivamente questa lettura a chiunque voglia immergersi in un viaggio interiore, tra paesaggi mozzafiato e profonde riflessioni.