Libri, che passione!

Libri & Scrittura

La saga di Terramare

2019-06-29 16:22:15

In un volume unico uno dei capolavori della fantasy contemporanea, scritto da un'autrice unica nel suo campo: Ursula K. Le Guin.

Oggi vi parlo di uno dei miei libri preferiti in assoluto: "La saga di Terramare" di Ursula K. Le Guin. Adoro il fantasy, è uno dei miei generi preferiti, e adoro i racconti sui draghi, secondo solo l genere "vampiresco". E' un libro di quasi 1500 pagine perchè raccoglie ben 5 libri e, a dir la verità, è un libro che pesa quando lo si legge a letto! Comunque ne è valsa la pena:la sera, prima di dormire, non vedevo l'ora di leggere le avventure di Terramare. Ora vi descrivo il libro.

I libri

Il mago

Le tombe di Atuan

Il signore dei draghi

L’isola del drago

I venti di Terramare

Leggende di Terramare 

Trama

I primi cinque romanzi sono stati pubblicati più volte in varie collane e sono stati editi in unico volume con il titolo La leggenda di Earthsea, mentre il contenuto del sesto, Leggende di Terramare, è apparso solo sull’Urania fantasy n. 5 del luglio 2004. Inoltre un racconto è apparso anche nella bella antologia Legends curata da Robert Silverberg.

Il primo romanzo narra la storia di un pastore di capre dell’isola di Gont, isola che fa parte di quel mondo di arcipelaghi conosciuto come Eathsea. La sua è una storia di crescita e formazione, ha il dono della magia, apprende i primi rudimenti dalla sua zia, la strega del villaggio, ma poi Ged, questo sarà il suo nome da adulto,

frequenterà una scuola per maghi assumendo anche il nome di Sparviero perchè lui è destinato a diventare un grande mago domatore di draghi.

Putroppo è preso dalla frenesia di imparare in fretta e usa male i suoi grandi poteri aprendo così per errore una porta verso il mondo dei defunti, da questo spiraglio uscirà l’Ombra della sua stessa morte, che cercha di afferrarlo nella propria morsa e di annientarlo.

Ci sono anche molte altre avventure che è quasi impossibile riassumere in poche righe.

Chi è Ursula K. Le Guin

Ursula K. Le Guin è nata nel 1929 a Berkeley, California, suo padre era l’antropologo Alfred Kroeber mentre la madre Theodora Kracaw era scrittrice.


La Le Guin è una scrittrice poliedrica ed eclettica in quanto ha pubblicato raccolte di poesie e di racconti, romanzi per adulti e ragazzi, saggi, sceneggiature, testi per canzoni e fiabe. Incluse tra i classici della letteratura americana dal celebre critico Harold Bloom, le sue opere hanno ricevuto cinque premi Hugo e altrettanti premi Nebula (i più importanti riconoscimenti americani per la fantasy e la fantascienza), il National Book Award, il Kafka Award, il premio dell'American Academy of Arts and Letters e molti altri. Tra i libri usciti in Italia: La mano sinistra delle tenebre, Il mondo di Rocannon, La soglia (tutti presso l'Editrice Nord), Sempre la valle (Mondadori), L'isola del Drago (Longanesi), Il mago (Mondadori 2002), La salvezza di Aka (2002), Le tombe di Atuan (2003) e Il Signore dei Draghi (2004).


Se vuoi acquistare il libro, clicca qui.

Se questo articolo ti è piaciuto, metti un cuore. Grazie! :-)