Indipendenza finanziaria al femminile

Business & Finanza

COMUNIONE O SEPARAZIONE?

2019-08-23 10:40:33

cose da sapere


La normativa relativa al diritto di famiglia prevede che in mancanza di un'esplicita diversa decisione il patrimonio dei coniugi sia in regime di comunione dei beni a partire dal momento del matrimonio. Al singolo rimangono i beni di sua proprietà prima del matrimonio o quelli provenienti da successione e donazione, la pensione di invalidità e i beni ad uso strettamente personale.

Questi temi devono essere chiari prima di affrontare una vita matrimoniale perchè altrimenti possono creare dei problemi sia che le cose vadano bene e sia nel caso peggiore le cose non funzionino e si debba affrontare una causa di divorzio.

Bisogna riflettere prima e parlarne con il partner e non pensare che 'a noi tanto non succederà mai' o 'lasciamo tutto com'è e se poi ci separiamo ci mettiamo d'accordo' perchè non è mai così..

Chiarire all'inizio quale sia la forma migliore, magari parlandone con un notaio è consigliabile.

Da noi in Italia oltretutto i patti prematrimoniali sono nulli e qualsiasi decisione sulle questioni economiche viene demandata al Tribunale.

2