Salute & Benessere
Stipsi un problema di molti.
La stitichezza è un problema molto diffuso, più di quello che si possa pensare. È importante eliminare le tossine giornalmente per non sovraccaricare l'intestino. Per mia esperienza l'agopuntura ci può davvero aiutare.
Stipsi, stitichezza o costipazione.
La stipsi detta anche costipazione o in parole più semplici stitichezza, è la difficoltà a svuotare in tutto o in parte l’intestino espellendone le feci.
“Evacuare” è apparentemente un’attività semplice, un riflesso naturale, ma purtroppo molte persone di qualunque età ne possono soffrire. Le cause possono essere davvero molteplici, ma possiamo riassumerle in due grandi categorie, cause meccaniche o cause emozionali che possono sicuramente combinarsi.
Sono ormai dell’idea che, a parte rare eccezioni, la maggior parte dei disturbi collegati alla stipsi, e non solo, derivi da stati mentali, disequilibri emozionali che alla lunga modificano il nostro equilibrio energetico, psico-emozionale e portano col tempo alla stitichezza. Se prestiamo attenzione a noi stessi, ci accorgeremo come un turbamento emotivo si ripercuote sul nostro organismo e possa alla lunga creare problemi alla nostra salute, e così anche al nostro intestino.
In medicina cinese i quadri energetici che maggiormente portano alla stipsi sono:
stasi qi, calore e secchezza, deficit qi e/o sangue o presenza di freddo.
È vero, abbiamo detto che l’evacuazione è un fenomeno naturale, ma questo non significa che sia un semplice atto.
L’intestino necessita di un ambiente con la giusta temperatura, di liquidi sufficienti, di energia per attivare la peristalsi e che questa energia fluisca in modo armonioso…etc… tutte componenti essenziali affinché l’evacuazione avvenga in modo corretto!
… proviamo a fare un piccolo parallelismo con le ruote dell’auto che normalmente procedono in modo regolare e armonioso (= evacuazione), questo avviene SE:
SE hanno i pneumatici giusti (=organo intestino),
SE la strada è compatta e SE la temperatura esterna è adeguata (=ambiente),
SE il motore dell’auto è sufficientemente potente da farle girare (=Qì/energia dell'organismo) e
SE schiacciamo in modo fluido l’acceleratore (=fluire del Qì armonioso)…
quante componenti, questo solo per riuscire a far girare le ruote dell’auto!!!
Affinché tutti questi SE diventino una certezza è importante che, oltre ai dati "meccanici", ci sia alla base un buon equilibrio psicofisico, dove tutti i nostri centri energetici (chakra), tutti i nostri canali di energia (meridiani) siano in equilibrio. Ritengo che l’armonia non sia uno stato che si raggiunge e resta tale, immutabile, ma è un continuo ricalibrare per poterlo mantenere più o meno costante.
La vita è meravigliosa, ma spesso ci sottopone a delle prove e più siamo forti e in equilibrio e più le sapremo affrontare con decisione.
Buona serata Iris.