GAETANO GIOVINAZZI

API??....SI GRAZIE 1 KG E MEZZO!!

2019-04-17 14:53:37

SEMBRA UN' ASSURDITA' MA LE API SI VENDONO ANCHE IN PACCHI AL kG, TRASPORTATE IN CASSETTINE DI LEGNO E RETINA E PESANO MEDIAMENTE 1/5 KG... E ORA VI SPIEGO SEMPLICEMENTE QUALE E' LO SCOPO...

PACCHI D'API... ARRIVANO I RINFORZI!!!

A causa dell'indebolimento delle api, capita spesso che molte famiglie, soprattutto quelle site in posti più freddi, non si riprendano dall'inverno o fanno fatica, sono spopolate con poche api operaie e una Regina che non riesce a far ripartire la covata, anche perchè avendo poche operaie intorno non arriva all'alveare una sufficiente quantità di cibo che serve per indurre un' abbondante deposizione di uova. 

Naturalmente infatti gli sciami in primavera si duplicano e triplicano da soli ma affinchè ciò avviene ci vogliono temperature ottimali sia di giorno che di notte e una buona fioritura. se il clima è ancora molto instabile, con sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte e tra un giorno e l'altro , questo "start" della api tarda ad arrivare e se per esempio alcune fioriture sono in anticipo, le famiglie non sono pronte per la raccolta di miele...quindi addio raccolto! i pacchi d'api sono circa 1,5 kg di solo api bottinatrici prelevate un pò da diverse famiglie già forti ed integrate nelle famiglie deboli.  In questo modo le famiglie forti ci impiegano 3 -4 giorni per rimpiazzare "la perdita" mentre le deboli hanno ricevuto  il giusto aiuto per rinforzarsi e partire!! più api, più calore generano, più la Regina cova, più la famiglia si ingrandisce, più polline e più miele!! PIù LA FAMIGLIA HA MAGGIORE POSSIBILITA' DI SOPRAVVIVENZA.


Nella foto alcuni pacchi d'api preparati nella nostra azienda e destinati ai colleghi del Nord Italia...arrivano i rinforzi!!