Università Popolare Est Omnia CSR

Epidemie e pandemie... da un punto di vista olistico

2020-04-10 10:32:15

Epidemie e pandemie: il loro significato da un punto di vista metafisico Che cosa crea una pandemia, secondo le leggi della natura?



Epidemie e pandemie: il loro significato da un punto di vista metafisico

Che cosa crea una pandemia, secondo le leggi della natura?
Noi tutti facciamo parte di un sistema naturale rigoroso, il cui squilibrio, che noi stessi creiamo in esso, può provocare fenomeni di questo genere. Che il mondo sia permeato di squilibri, specialmente negli ultimi anni, è un dato di fatto. Le pandemie che si sono diffuse nel corso dei secoli sono state tante; alcune di queste hanno letteralmente falciato le popolazioni.
Virus e batteri fanno paura, ma si tende a non valutare il fatto che questi siano elementi che appartengono allo stesso sistema, come le cellule e gli organi. Quando un focolaio si sviluppa in una zona del mondo, siamo portati a pensare che, se questa è geograficamente lontana, non abbia alcun legame con noi.
Eppure, siamo tutti parte di un tutto. La medicina, proprio per questa ragione, dovrebbe occuparsi di esaminare il sistema generale, di guardare a questi fenomeni da una prospettiva olistica, allo scopo di capire come fare a riportare l’equilibrio.
La più grande epidemia di oggi è la separazione tra le persone. Una separazione che si nutre di egoismo di paure e di interessi personali, che vengono messi al di sopra dei bisogni globali.
Questo ha portato a crisi ecologiche, economiche, sociali e sanitarie. Se un sistema è sbilanciato, ci colpisce. Molti possono vedere questo meccanismo come una punizione, ma non lo è: si tratta semplicemente della risposta naturale del sistema. E’ una reazione alle nostre azioni.
Allo scopo di uniformare le differenze, questo sistema si bilancia costantemente. A cominciare dal livello più basso, quello delle cellule.
Questo evidenzia come il nostro compito sia di agire attivamente per riportare il vero equilibrio, affinché i microbi utili siano perfettamente bilanciati con quelli patogeni.
Anche rompere l’equilibrio a favore di quelli “amici” comporta il rischio che questi di trasformino in “nemici”. Allora occorre riarmonizzare la distorsione.
Concentrarsi sulla lotta contro i parassiti può infatti portare a danni maggiori, perché l’equilibrio dell’ecosistema viene disturbato.Ciò che bisogna comprendere è che non esistono batteri o virus buoni o cattivi. La nostra salute si basa sull’equilibrio tra di loro. In questa prospettiva, l’essenza del problema non sono allora le pandemie. Occorre lavorare per migliorare gli squilibri sociali, i rapporti, accettando l’idea di unità.
La mente è il corpo e il corpo è la mente.
Ogni divisione cartesiana, di origine aristotelica, tra mente e corpo, è superata, perché stiamo comprendendo, ogni giorno di più, che la materia è un tutto unico con il pensiero. E il pensiero è forma diversa della materia. Sulla base di questi presupposti, si può interpretare diversamente ciò che sta accadendo: è necessario un cambio di passo dell’umanità. Una necessità che l’evoluzione propone, sia dal punto di vista naturale, ossia biologico, e quindi con l’ausilio di batteri e di virus, sia dal punto di vista culturale, ossia con l’ausilio della coscienza umana, e la sua volontà.
Alcuni esseri umani non ne sono coscienti, come nel caso di coloro che svuotano i supermercati, per la paura di morire (legittima, se equilibrata). Altri esseri umani, sapendo di essere parte del pensiero di questa Grande e Universale Mente Divina, continuano a vivere nella consapevolezza (anche se con il timore che caratterizza il dubbio) che il significato di questo mondo è proprio in questa appartenenza. E vivono elevando le proprie preoccupazioni oltre la materia, il cibo e la sopravvivenza.
I virus, assieme ai batteri, vivono su questa terra da sempre e sono funzionali

all’ evoluzione del mondo, tanto nella sua dimensione generale, quanto in quella particolare. Sono agenti che favoriscono le mutazioni, affinché si verifichino spinte culturali e naturali in avanti. E forse, i virus, le catastrofi economiche, le migrazioni, i sovranismi, e i globalismi hanno questa funzione.

LA MALATTIA è NEL CORPO ... ma NASCE NELLA MENTE!
- La vita prima di essere sana deve essere felice

2