Università Popolare Est Omnia CSR

Come si faceva il formaggio una volta?

2020-04-29 09:26:14

Giornata didattica su "come si faceva il formaggio una volta .... Il Coordinamento CFP Dedicati Veneto....

Fin dai tempi antichi si preparava il formaggio in casa e in una calda giornata d’estate, assieme a tanti amici, ci siamo ritrovati per riprendere e far conoscere a quanti non avevano mai visto, COME SI FACEVA IL FORMAGGIO nella tradizione popolare.

Gesti e saperi che per molti di noi sono ormai sconosciuti ma che ci avvicinano a quella capacità di autoproduzione e sussistenza.

Un fare per mantenere e tramandare un SAPERE. Tramandare a nostra volta per non disperdere tutte quelle nozioni che i nostri nonni conoscevano.
Patrimoni comuni che sono andati dimenticati, non perché non fossero utili, ma soppiantati…

Agostino Bortoletto ha fatto per noi   IL FORMAGGIO come si faceva una volta..

Il fuoco acceso e sopra di esso un grande recipiente di rame…  70 litri di latte , caglio e tanto amore..

Il latte è stato scaldato… è stato aggiunto il caglio…

Poi lentamente, è arrivata la magia…

.. e il latte è diventato FORMAGGIO.

Eravamo tutti curiosi e frementi allo stesso tempo..  ognuno voleva poter contribuire con piccoli gesti a questa meravigliosa creazione..  Grandi e piccini si sono alternati ..

.. Ed ecco il risultato…

  

Ringraziamo Agostino Bortoletto per averci fatto fare questa magnifica esperienza,

Mirco e Tatiana Bortolotto per averci ospitato

Il gruppo G.A.S.M.M ( gruppo di acquisto solidale mondo migliore )

di Albignasego (PD)per aver promosso l’iniziativa

Il Coordinamento CFP Dedicati Veneto